Prima edizione della Biennale Umbria letteraria 2022: Amelia è pronta ad ospitare l’importante appuntamento culturale che coinvolgerà ospiti locali e nazionali dal 27 al 29 maggio prossimi. L’evento è stato presentato ufficialmente giovedì nel palazzo della Provincia di Terni alla presenza della presidente e sindaco di Amelia, Laura Pernazza.
La Biennale
Promossa dall’associazione artistico-culturale Forma Aps, in collaborazione con il Comune di Amelia, la Biennale Umbria letteraria 2022 sarà importante occasione di incontro fra letteratura ed arte mediante una sinergia di linguaggi interdisciplinari, nonché con il coinvolgimento di scrittori, editori, artisti, scuole e cittadini. Una manifestazione nazionale, gratuita, che intende valorizzare cultura e territorio, costruendo altresì una narrazione corale con presentazioni d’autore, conferenze, laboratori ludo-didattici, mostre fotografiche, collettive e personali di pittura; intrattenimenti musicali, performance artistiche, spettacoli teatrali e visite guidate. Faranno da sfondo gli scorci ed i palazzi storici del borgo amerino. La Biennale si concluderà domenica 29 maggio con la cerimonia di premiazione del ‘Premio internazionale Forma cultura’, presieduta dal professor Raffaele Federici. Sarà presente anche la scrittrice Sandra Petrignani. Seguirà l’ultimo spettacolo teatrale, ‘Macramè’, curato da Ktm Amelia ed organizzato dal Centro studi nazionale Uilt.