Mondo del tiro a volo in lutto, in Umbria, a seguito della scomparsa di Nicola Guida, pioniere del tiroavvolismo umbro e arbitro internazionale. Nato a Napoli nel 1938, negli anni ’80 è stato uno degli artefici della costruzione dei campi di tiro a volo del circolo dopolavoro Montedison, attuale sede del Tav Moschettieri del Nera, sviluppando una passione per il tiro a volo che non lo ha mai abbandonato fino ai suoi ultimi giorni di vita.
Memoria storica del tiro a volo a Terni, è stato insignito con ben due stelle al Merito sportivo da parte del Coni, d’argento e di bronzo. Autore di un compendio sul tiro a volo a ternano, ha saputo ricostruire – citando personaggi e fatti – 50 anni di storia sportiva della città .
«Una persona d’altri tempi – lo ricorda Luca Biscetti – per schiettezza, onestà intellettuale, serietà . Iniziava i suoi discorsi quasi sempre con il sorriso di chi approccia al confronto con disponibilità e atteggiamento costruttivo, mai sopra le righe, accolto da tutti con affetto e simpatia. Da autentico ‘signore napoletano’ è riuscito ad insegnare tanto, soprattutto ai giovani». Cordoglio viene espresso anche dal delegato provinciale Fitav di Terni, Gianni Fabrizi, che ricorda Nicola Guida come una persona «sempre a disposizione delle giovani leve». I funerali si terranno venerdì 23 maggio a Terni, alle ore 14 nella chiesa dell’Immacolata Concezione (via Narni).
