Con il libro ‘Briganti, eretici, ciclopi e mammalucchi. Camminare piano nell’Umbria meridionale’ (Intermedia Edizioni), che verrà presentato mercoledì alle 18.45 ad Amelia presso il chiostro di San Francesco, Raffaele Federici conduce con destrezza i suoi lettori fra i territori di una geografia dell’anima. L’Umbria meridionale è una terra ricca, con una storia antica e misteriosa che è rimasta impressa nei paesaggi, nelle pietre, nei dialetti, nelle leggende. Immergersi nelle sue atmosfere significa spostarsi fra i mondi compositi che la abitano, vestendo ogni volta i panni di Odisseo, o dei cavalieri erranti delle antiche saghe, eroi per i quali il viaggio rappresentava uno specchio attraverso il quale esplorare sé stessi.
Chi ci sarÃ
L’evento, organizzato dalla biblioteca comunale di Amelia, rientra nelle iniziative culturali ‘In chiostro. Libri e storie raccontate dagli autori e da chi le ha vissute’. Modererà l’incontro la professoressa Marina Dobosz, docente di medicina legale. Interverranno, oltre all’autore, sociologo Università di Perugia, la professoressa Cristina Montesi, docente di politica economica e, in diretta telefonica, il professor Sergio Bini, docente di gestione delle risorse umane e del benessere organizzativo presso l’università Lumsa di Roma.