19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amelia, il sindaco traccia bilancio 2017

Amelia, il sindaco traccia bilancio 2017

di Francesca Torricelli
29 Dicembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Ricostruiremo le mura come erano prima del crollo». A dirlo è stata il sindaco di Amelia, Laura Pernazza, durante la conferenza stampa di fine anno di venerdì mattina in Provincia a Terni per fare il punto sull’attività amministrativa del 2017.

Le mura Insieme alla giunta il sindaco ha ricordato che è già stata recuperata l’area adiacente la porzione crollata nel 2016 dove sono stati ricavati 40 posti auto a servizio della città e che la sovrintendenza ha già stanziato 500 mila euro e sta approntando un progetto per il recupero della prima parte delle mura. «C’è l’impegno della Regione – hanno aggiunto la Pernazza e l’assessore ai lavori pubblici, Avio Proietti Scorsoni – a reperire il resto delle risorse mancanti per il completamento dei lavori».

Anno positivo Per il sindaco quello appena trascorso è stato un anno positivo che ha visto impegnata l’amministrazione su tre grandi filoni: Le mura, il centro storico e i giardini pubblici. «Al centro – hanno annunciato – stiamo terminando i lavori al complesso di Sant’Agostino che ospiterà anche servizi importanti come Inps e Agenzia delle entrate perché siamo convinti che la città antica viva se ci sono servizi all’utenza il cui accesso sarà facilitato anche dagli ascensori». Sempre per il centro storico la Pernazza si è anche soffermata sul prossimo recupero e riqualificazione di piazza Marconi «che sarà – ha detto – il punto di partenza per la rivitalizzazione della parte alta del borgo antico e in generale della città vecchia dove a gennaio partirà anche il primo varco elettronico». Sottolineature importanti, da parte dell’amministrazione, anche sul recupero di tutti i giardini pubblici. «Sarà fatto – ha detto il sindaco – entro il 2018 ed avrà due importanti significati. Il primo quello di offrire un bel biglietto da visita ai turisti e il secondo di venire incontro al sentiment dei cittadini che sono molto legati ai loro spazi pubblici».

Le tasse Sul fronte più strettamente amministrativo la Pernazza ha annunciato di voler proseguire nella valorizzazione del personale comunale e sull’intenzione di procedere a nuove assunzioni, mentre ha sottolineato la scelta dell’Ente di abbattere anche fino al 50% la Tari e l’addizionale comunale per le famiglie meno abbienti. «Per tutti poi – ha aggiunto – abbiamo lasciato le tasse invariate».

Sui lavori pubblici l’assessore Proietti Scorsoni ha illustrato il rilancio del progetto della variante alla 205 Amerina, la nuova pubblica illuminazione e i progetti per il decoro urbano, mentre il sindaco ha fatto presente che è partito il nuovo sistema di gestione delle mense scolastiche con centro di cottura unico. Sul fronte culturale proseguiranno i rapporti con Vittorio Sgarbi, si avvieranno campagne di scavi con l’Università della Tuscia e il governo cinese e si proseguirà nella promozione del Germanico come asset fondamentale dell’offerta turistico-culturale amerina. Infine grande importanza è stata data ancora al Rio Grande. «C’è un tavolo tecnico – ha concluso la Pernazza – che sta elaborando un piano di intervento che dovrebbe essere risolutore di tutte le problematiche del bacino, restituendolo così agli amerini i quali ne sono fortemente affezionati».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.