21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Canili in Umbria, M5S: «Dopo Narni, Gubbio»

Canili in Umbria, M5S: «Dopo Narni, Gubbio»

di Marco Torricelli
5 Gennaio 2018
in Attualità, Dal territorio, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Maria Grazia Carbonari

di Maria Grazia Carbonari
Consigliera regionale del M5S

Nel pomeriggio di martedì 2 gennaio, ho effettuato un’ispezione a sorpresa sul Canile rifugio di Gubbio sito in Località Ferratelle. Dopo le recenti polemiche sui social network con accuse specifiche, a cui hanno fatto seguito denunce penali a carico della gestione, ci hanno accolto gli operatori Asl e della Comunità Montana presenti.

L’ispezione ha riguardato non solo l’intera struttura, l’ambulatorio e la presenza degli operatori, ma ho voluto verificare di persona lo stato di detenzione e le condizioni degli animali, abbiamo chiesto quanti affidi vengono fatti, quante volte vengono somministrati i pasti ed effettuate le pulizie, le temperature invernali ed estive rilevate all’interno dei box, e abbiamo preso inoltre visione del registro di carico e scarico degli animali deceduti ed ispezionato il congelatore di conservazione delle spoglie degli animali morti.

Seppur l’esito visivo, non ha evidenziato gravi o insufficienti carenze strutturali, è emerso con solare chiarezza che il problema locale, è comunque replicato e replicabile in gran parte delle altre strutture simili in Umbria.

Canili affidati in gestione dai Comuni consorziati, tramite un’apposita convenzione con Enti, Associazioni e privati, senza che il Comune però pretenda ed effettui sufficientemente i doverosi e stringenti controlli circa il rispetto dei regolamenti e delle normative sul benessere degli animali e pretenda dai gestori (a fronte di una spesa annuale importante per il contribuente), che gli stessi rispettino e garantiscano una quota minima di affidi.

Il cane non deve morire dietro le sbarre, il Comune deve pretendere, modificando e/o integrando le convenzioni in essere, che i gestori effettuino (secondo le modalità previste dalla ASL), quanti più affidi possibili, favorendo massimamente l’accesso alla struttura da parte di quanti più volontari possibili, siamo essi singoli e/o associati.

Si tratta della seconda ispezione effettuata nei canili umbri. Il 28 dicembre u.s. infatti eravamo stati al canile sanitario della Asl 2 di Schifanoia in Narni, struttura che ha in essere convenzioni con vari comuni della bassa Umbria. Con nostro grande sconcerto ci è stata negata la visita alla struttura seppur in orario di apertura al pubblico adducendo motivazioni alquanto pretestuose come la mancanza di tuta e calzari e una non meglio precisata assicurazione. Ritengo il fatto grave, e torneremo sicuramente sulla vicenda interessando altri livelli istituzionali.

Come Movimento 5 Stelle Umbria, andremo a verificare altre situazioni e chiederemo al legislatore regionale di modificare, integrare la Legge, laddove oggi queste norme di buon senso, di etica morale e di trasparenza circa la gestione dei soldi dei cittadini, vengano oggi lasciate alla libera gestione/interpretazione del singolo Comune, senza avere uno standard di riferimento, comportamentale e qualitativo minimo, che dovrebbe invece essere diffuso in tutte le realtà Umbre.
Gli affidi effettuati dalle Associazioni e volontari, devono essere il vero punto di discrimine tra una gestione efficiente e trasparente (da parte di chiunque), che rispetti il benessere degli animali, diminuisca sensibilmente la spesa pubblica, lasci la possibilità agli animali reclusi, di trovare un divano, un affetto, una famiglia. Non possiamo né vogliamo continuare a tollerare questo stato di cose, di indifferenza generale sulla pelle dei randagi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
75%
4.7mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.