28 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni: «Agisca il Prefetto»

Comune di Terni: «Agisca il Prefetto»

di Marco Torricelli
15 Luglio 2016
in Caso mense, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Enrico Melasecche
Enrico Melasecche

di Enrico Melasecche
Lista Civica ‘I love Terni’

Giovedì pomeriggio in seconda commissione consiliare, nell’ambito della discussione relativa alle mense scolastiche ed i Servizi educativi comunali, presente l’assessore Riccardi e la dirigente Virili, è stata negata per l’ennesima volta la comunicazione di un dato fondamentale: l’importo del debito accumulato dal Comune nei confronti della cooperativa All Foods per le prestazioni già effettuate e per le quali la stessa avrebbe dovuto emettere entro trenta giorni le relative fatture.

La Dirigente si è rifiutata di rispondere dichiarando che “si tratta di una decisione politica che deve stabilire la giunta”, confondendo evidentemente il debito accumulato dal Comune per prestazioni richieste ed effettuate, ma non coperte dai fondi disponibili per onorare quei debiti.

Da mesi vengono negate notizie fondamentali in merito a ‘debiti fuori bilancio’ o comunque a prestazioni coperte da un bilancio che non ha più alcun fondamento di credibilità perché la verità vera è che non esistono neanche i fondi stanziati solo formalmente.

Da qui il ricorso sistematico alle anticipazioni di cassa nei confronti della Cassa depositi e prestiti, rilevato criticamente dai revisori dei conti.

Dopo il mutismo della dirigente è stata interrogata l’assessore Riccardi, la quale ha dichiarato, ufficialmente, che entro 30 giorni fornirà quella cifra.

Forse, dalle voci che circolano, dopo che è stata giubilata dal sindaco? Ebbene questa opacità è vergognosa perché nega, illecitamente, dati essenziali per comprendere a tutti i ternani cosa sta accadendo nelle segrete stanze del sindaco.

Altra prova? La norma prevede obbligatoriamente che entro 20 giorni dall’approvazione del bilancio preventivo la giunta approvi il Peg, il piano esecutivo di gestione, documento che consente ai dirigenti di cominciare ad operare, utilizzando i fondi stanziati tenuto conto che sono trascorsi quasi i 7/12 dell’anno.

Ebbene perché, scaduti altri venti giorni circa, ancora tarda il Peg, contro ogni regola, contro ogni logica operativa? Perché non è stato trasmesso ai dirigenti? Si può permettere questa città di stare ferma? Perché tutto è immobile?

Semplicemente perché, come sostengo con due miei atti in III Commissione (1- accertamento reale situazione debitoria/creditoria aggiornata; 2- fornitori del Comune non pagati) la situazione finanziaria del Comune è peggiore di quella già drammatica dichiarata.

Da qui l’esigenza esasperata di vendere, vendere, vendere a tutti i costi ed a qualsiasi prezzo qualsiasi suppellettile o gioiello di famiglia che si riesce a piazzare.

Chiediamo ufficialmente l’intervento del Prefetto perché sui conti e sui debiti non si può più scherzare. È troppo chiedere una buona amministrazione ma ancor prima il rispetto per tutti i cittadini rispetto ad una prepotenza traballante e cieca che naviga a vista in attesa di un miracolo cui questa giunta per prima non crede?

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: la Regione Umbria rifinanzia e corregge il passato

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
30 ° c
49%
22.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.