11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdƬ, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home Ā» Dipendenze, il Cast ne parla ad Assisi

Dipendenze, il Cast ne parla ad Assisi

di Fabio Toni
21 Marzo 2019
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Di fronte all’evoluzione del fenomeno delle dipendenze, diventa sempre più urgente definire una prospettiva di cura focalizzata sulla condizione di vita della persona dove il raggiungimento dell’astinenza o il controllo dei consumi siano accompagnati fin dall’inizio da obiettivi di riabilitazione psico-sociale. Da queste premesse parte la sperimentazione di un modello di cura basato sulla presa in carico e su percorsi condivisi fra soggetti pubblici e privati, attraverso la stesura di un ‘progetto terapeutico individualizzato’, arricchito da un’attenta valutazione incentrata sull’innovativo strumento Icf-Dipendenze. Questa sperimentazione, il prossimo 27 maggio nella sala della Conciliazione di Assisi, sarĆ  al centro del convegno nazionale sulle dipendenze patologiche ‘Percorsi di riabilitazione integrata tra pubblico e privato’.L’iniziativa, organizzata dal Centro attivitĆ  sulle dipendenze Cast Assisi onlus, con il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Assisi, metterĆ  a confronto i principali soggetti nazionali del settore, pubblici e privati, per analizzare i risultati delle sperimentazioni avviate con successo in Umbria e in altre parti d’Italia, per definire un modello per tutto il sistema sanitario nazionale.

Non solo trattamenti sanitari

Ā«Concretamente – spiegano gli organizzatori – si tratta di riconoscere che l’abitare, le relazioni familiari e sociali, l’autosufficienza economica, l’inclusione sociale sono a tutti gli effetti ‘determinanti di salute’ da accompagnare in modo parallelo ai trattamenti sanitari. Questo approccio terapeutico-riabilitativo – proseguono – trova una base culturale e scientifica nel modello bio-psico-sociale raccomandato dall’Organizzazione mondiale della salute con la classificazione Icf. Per le dipendenze ĆØ stato messo a punto un set di strumenti, denominato Icf-Dipendenze, per la valutazione globale dei bisogni e per la definizione degli interventi terapeutico-riabilitativi più appropriati. Anche in Umbria ĆØ stata avviata una sperimentazione secondo questo approccio, accompagnata da un percorso formativo che ha visto la partecipazione di tutti i SerD e le comunitĆ  terapeutiche della regioneĀ».

I contributi

Il convegno si articolerĆ  in tre sessioni durante le quali si approfondiranno scenari, strumenti ed esperienze e sarĆ  concluso da una tavola rotonda alla quale parteciperanno, tra gli altri, rappresentanti del ministero della Salute, dell’Istituto superiore di sanitĆ , della SocietĆ  italiana tossicodipendenze, della Federazione italiana comunitĆ  terapeutiche, del Cear Umbria e dell’Intercear.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025
L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesitĆ 
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesitĆ 

7 Maggio 2025
Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci
Ambiente e salute

Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci

8 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Allattamento: tornano gli incontri formativi della Leche League in Bct

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdƬ
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.