32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dal 18 Regioni più ‘responsabili’

Dal 18 Regioni più ‘responsabili’

di Simone Francioli
12 Maggio 2020
in Apertura 5, Coronavirus, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Alla fine, al di là della conferma di quanto aveva già preannunciato il ministro Francesco Boccia nei giorni scorsi (riaperture differenziate per le regioni a partire dal 18 maggio), non si è andati molto più avanti nella conferenza che si è tenuta nella serata di lunedì.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

La ‘linea umbra’

Proposte governative integrate con quelle degli enti locali e possibilità – dal 18 maggio – per ciascuna regione italiana, di decidere eventuali nuove aperture sulla base delle esigenze territoriali. Passa la linea umbra nella conferenza Stato-Regioni di lunedì, dedicata alla gestione della ‘fase due’. Il dialogo con il Governo ha prodotto l’intesa che dovrà, per forza di cose, rispondere ad un attento monitoraggio dei territorio dal punto di vista sanitario e di eventuali nuovi focolai.

Il placet del governo

Tutto, comunque, dipenderà in ogni caso dal Governo, che si è comunque riservato la facoltà di visionare i singoli piani. I dettagli saranno contenuti nel nuovo Dpcm che, oltre a stabilire le  riaperture dal 18 maggio per ristoranti, bar e servizi alla persona, concederà alle singole realtà la possibilità di avere un minimo di discrezionalità.

Tesei: «Ora i protocolli in pochi giorni»

«Il premier Conte ha annunciato l’apertura dal 18 maggio del commercio al dettaglio. Apertura che noi, insieme a tutte le altre Regioni, avevamo chiesto a partire da oggi (lunedì 11 maggio, ndR). Il Governo ha però dato disponibilità a discutere, in base a specifici parametri epidemiologici e sanitari, di piani di ripartenza a base regionale. L’Umbria già a fine mese scorso aveva presentato un dettagliato cronoprogramma che, considerate le rassicurazioni della messa a disposizione delle linee guida Inail in tutti i comparti diversi dal commercio al dettaglio, ridiscuteremo con il Governo stesso». È quanto sostenuto dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei al termine dell’incontro avuto tra tutti i governatori e il premier Conte insieme ai ministri Speranza e Boccia. «Ci auguriamo che i protocolli per riaprire in sicurezza le varie attività arrivino in pochi giorni come promesso, così da permettere agli esercenti di organizzarsi di conseguenza per le riaperture. Durante la conferenza Stato-Regioni di oggi – afferma la Tesei – abbiamo appreso che i protocolli concernenti il commercio al dettaglio saranno gli stessi, così come sostenevamo noi la scorsa settimana, già adottati nei vari settori riaperti, come librerie, abbigliamento per bambini. Ora attendiamo le linee guida nazionali per i servizi alla persona, i ristoranti, i bar e tutte le altre attività produttive e commerciali ancora sospese».

Boccia invoca responsabilità 

https://www.facebook.com/119257324753315/posts/3173644472647903/?app=fbl

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
32%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.