11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Foligno: operato contemporaneamente ad entrambe le anche. «Successo pieno»

Foligno: operato contemporaneamente ad entrambe le anche. «Successo pieno»

di Fabio Toni
9 Febbraio 2023
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Foligno

L'ospedale di Foligno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Importante intervento chirurgico all’ospedale ‘San Giovanni Battista’ di Foligno. Un uomo di 50 anni, sportivo, proveniente da fuori regione, affetto da tempo da una grave forma di artrosi delle anche trascurata per seri motivi personali e costretto da circa due anni a camminare con l’aiuto di un deambulatore, è stato sottoposto ad un complesso intervento di protesizzazione di entrambe le anche in un’unica procedura chirurgica, durata in totale circa 5 ore.

«Operazione riuscita perfettamente»

«L’intervento – spiega la Usl Umbria 2 – perfettamente riuscito, è stato eseguito dai dottori Fabio Luigi Perrone e Andrea Farneti, con l’assistenza dell’anestesista dottoressa Daniela Buompadre e dell’équipe infermieristica. Il paziente – fa sapere l’azienda sanitaria – non ha mai lamentato dolore nel postoperatorio e già dal secondo giorno, con la supervisione dei fisioterapisti, ha ripreso a camminare con deambulatore mentre in quarta giornata postoperatoria era in grado di camminare autonomamente con due stampelle. Il paziente, inoltre, non ha avuto necessità di alcuna trasfusione di sangue».

Il lavoro d’équipe

Il dottor Perrone ha espresso «grande soddisfazione per l’esito decisamente favorevole dell’intervento chirurgico che ha consentito al paziente di riprendere progressivamente una deambulazione funzionale e di fare ritorno al proprio domicilio dopo soli 8 giorni dall’intervento chirurgico. L’auspicio dei sanitari, inoltre, è che il paziente possa riprendere al più presto la propria attività lavorativa, facilitato anche dal programma riabilitativo che sta già svolgendo». La Usl Umbria 2 sottolinea «l’ottimo lavoro svolto in équipe tra ortopedici e anestesisti, diretti rispettivamente dal dottor Dino Scaia e dal dottor Giammichele Nicoletta e la preparazione del paziente già nel mese precedente all’intervento, hanno consentito di eseguire in tutta sicurezza una procedura molto complessa e non scevra da complicanze spesso gravi quali anemizzazione, infezioni e problematiche tromboemboliche».

Soddisfazione

«Proprio per questo motivo – prosegue l’azienda sanitaria Umbria 2 – quella effettuata dai sanitari del ‘San Giovanni Battista’ è una procedura raramente utilizzata e destinata a casi selezionati, come si evince dai dati forniti dal Registro Italiano Artroprotesi che mostrano come tali procedure di protesizzazione bilaterale di anca, vengano eseguite ogni anno solo nel 3/4% dei casi». «Ringrazio il team dell’ortopedia di Foligno – dichiara il direttore del presidio ospedaliero nonché direttore del dipartimento di riabilitazione aziendale, Mauro Zampolini – per il buon esito di questo intervento chirurgico complesso eseguito per la prima volta presso l’ospedale di Foligno, grazie all’organizzazione puntuale e al lavoro sinergico e coordinato dei professionisti che operano nelle strutture di ortopedia, anestesiologia e di infermieristica». Anche il direttore generale della Usl2, Massimo De Fino, si è complimentato con il team multi professionale dell’ospedale di Foligno «per l’alto livello di competenza e di specializzazione dimostrati anche in questa occasione, che rendono il polo ospedaliero di Foligno un centro di riferimento molto importante, in Umbria, per questa tipologia di interventi in grado di attrarre, come in questo caso, pazienti da fuori regione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025
L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

7 Maggio 2025
Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci
Ambiente e salute

Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci

8 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Allattamento: tornano gli incontri formativi della Leche League in Bct

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.