Sono terminati di recente i lavori di riqualificazione al Parco della Pescaia, con la sistemazione del viale principale e delle pertinenze della casa colonica, la realizzazione di un nuovo viale di accesso, l’ampliamento dell’area cani e la realizzazione di una nuova area giochi per bambini, oltre a diversi interventi di manutenzione, così come in piazza del Bacio, dove è stata realizzata la nuova pista da Skate e la riqualificazione dell’area verde esistente, come previsto dal bando Periferie. Intervento che punta a migliorare la vivibilità del quartiere ancora oggi alle prese con problemi di microcriminalità .
Illuminazione
Si è quindi proceduto a ulteriori interventi di miglioramento e ampliamento delle reti di pubblica illuminazione e di videosorveglianza di tutta l’area oggetto del bando stesso, da via Settevalli a via XX Settembre. In particolare, la nuova illuminazione di piazza Nuova e piazza del Bacio, completata anche dal sottopasso del Broletto e dalla passerella pedonale verso Case Bruciate, ha permesso di evidenziare le opere d’arte presenti, quali il muro a Gramsci di Colombo Manuelli e l’opera scultorea in metallo ‘Luisa’ di Bruno Ceccobelli.
Le fontane
Anche le tre fontane dell’area – la fontana della Stazione, in piazza Vittorio Veneto, quella di Aldo Rossi, in piazza Nuova e la fontana delle Fonti di Veggio, in piazza Oddi Sforza – sono state oggetto di ulteriori interventi di restauro conservativo, rifunzionalizzazione, con conseguente adeguamento normativo agli impianti idraulici ed elettrici, e illuminazione, che ha permesso non solo il recupero dei beni, ma anche la riqualificazione complessiva del contesto urbano e una maggiore sicurezza dell’area.
Perugia, a Fontivegge inaugurazione della nuova illuminazione