25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fra cultura e natura, il libro di Massimo Manini atteso in Bct

Fra cultura e natura, il libro di Massimo Manini atteso in Bct

di Fabio Toni
22 Aprile 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La biblioteca di Terni

La biblioteca di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Venerdì 22 aprile alle ore 17, al caffè letterario della biblioteca comunale di Terni, in occasione della ‘Giornata mondiale della terra’, verrà presentato il libro ‘Gli alberi che parlavano agli uomini sordi’ di Massimo Manini, Gambini Editore. Interverranno all’evento Daniele Marcelli, vice sindaco di Avigliano Umbro, l’editore Isabella Gambini e l’autore Massimo Manini. Modera Pierluca Neri, operatore culturale.

Il senso dell’opera

Massimo Manini, attore e regista di teatro e di cinema, con la narrazione – anche illustrata – affida a un racconto poetico e suggestivo un messaggio di riconciliazione fra uomo e ambiente, partendo dalla sordità umana che impedisce di cogliere la voce della grande Madre Terra, ma affidando uno spiraglio di speranza all’amicizia fra un vecchio con un cuore di bambino e una bambina che diventerà un’adulta più consapevole, avendo imparato a sintonizzare il proprio orecchio con il ‘grido muto’ di quella natura che dona a tutti gli uomini la speranza di vivere meglio il proprio futuro. Sullo sfondo di questa narrazione fiabesca c’è la foresta fossile di Dunarobba, nella piccola frazione di Avigliano Umbro (Terni). Un luogo incantato ma reale, una rarità unica al mondo che consiste in una cinquantina di tronchi datati a circa 2.500.000 anni fa: un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo e in quella memoria che è all’origine di tutto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
55%
7.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.