12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Il mitreo di San Valentino’: in Bct il libro di Bonifazi e Zenone

‘Il mitreo di San Valentino’: in Bct il libro di Bonifazi e Zenone

Terni - La presentazione si terrà venerdì 31 gennaio alle ore 16.30. Il testo parla anche dell'origine degli Umbri e dei sotterranei della città

di Fabio Toni
28 Gennaio 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La basilica di San Valentino

La basilica di San Valentino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si terrà venerdì 31 gennaio, alle ore 16.30 presso la biblioteca comunale di Terni (sala videoconferenze al 2° piano), la presentazione del libro ‘Il mitreo di San Valentino. L’origine degli Umbri e i sotterranei di Terni’ di Pierluigi Bonifazi e Alessio Zenone. «Questo libro – si legge nella presentazione – rappresenta il culmine di un’approfondita ricerca condotta dai due studiosi, un viaggio affascinante nella storia e nella cultura del nostro territorio».

Pierluigi Bonifazi, biologo molecolare, presidente dell’associazione Umru ed esperto di archeogenetica, «ci guiderà attraverso i contorni della formazione del substrato culturale e spirituale delle antiche popolazioni, i padri degli antichi Umbri Naharki, anche alla luce dei più recenti studi scientifici in materia di genetica di popolazione».

«Scopriremo insieme ad Alessio Zenone, docente di lettere e latino, presidente dell’associazione San Valentino, cosa potrebbe celarsi sotto la nostra basilica di San Valentino grazie alla sua instancabile ricerca. Le conferenze e la pubblicazione di questo ultimo libro vogliono essere un stimolo per restituire alla città di Terni il giusto valore storico e culturale e contribuire alla valorizzazione del quartiere di San Valentino».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.