20 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Intercultura celebra anche a Terni 70 anni trascorsi a scoprire il mondo e gli altri

Intercultura celebra anche a Terni 70 anni trascorsi a scoprire il mondo e gli altri

Evento venerdì 23 maggio alle ore 17 a palazzo Carrara. Premiati gli studenti in partenza nell'estate 2025

di Fabio Toni
22 Maggio 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Settant’anni fa nasceva Intercultura, un’associazione che ha fatto dell’incontro tra culture e della diffusione degli ideali di pace la sua missione principale. Dal 1955, Intercultura ha accompagnato generazioni di giovani e famiglie in esperienze di scambio culturale, promuovendo valori di inclusione, comprensione reciproca e cittadinanza globale. In questi decenni, l’associazione ha creato una rete internazionale di relazioni che abbraccia oltre 60 Paesi, trasformando il viaggio non tanto in un’occasione di apprendimento linguistico, quanto soprattutto in un’opportunità di crescita personale e costruzione di ponti tra mondi diversi.

Un mosaico unico composto da 88 mila tessere: 55 mila studenti italiani che hanno vissuto un’esperienza di studio all’estero e 33 mila studenti internazionali accolti da famiglie italiane. È questo il racconto dei primi sette decenni della storia di Intercultura, che perseguendo gli ideali di pace tracciati dai suoi fondatori ha trasformato vite, abbattuto barriere e costruito ponti culturali tra Paesi.
Negli ultimi 30 anni, due terzi degli studenti hanno potuto realizzare questo sogno grazie alle 25 mila borse di studio assegnate da Intercultura, con il supporto di Fondazioni, enti e aziende partner.

Oggi, 5.500 volontari distribuiti in 160 città italiane accolgono e guidano questi giovani, ospitati da famiglie e scuole locali. Insieme, condividono una missione che attraversa le generazioni: formare cittadini globali, consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare le sfide del nostro tempo con apertura e determinazione. In un mondo sempre più complesso e interconnesso, Intercultura rimane fedele alla sua missione e il 70° anniversario non è solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche per guardare avanti.

Questo importante traguardo viene celebrato anche dai volontari del centro locale Intercultura Terni con una grande festa che vede protagonisti l’associazione, le scuole e gli studenti vincitori del concorso 2025/26. I festeggiamenti si svolgeranno nella giornata di venerdì 23 maggio. Si parte la mattina con il laboratorio ‘Girotondo intorno al mondo’ che, grazie al patto di collaborazione siglato con il Comune di Terni – servizio welfare, verrà realizzato presso il centro per bambini e bambine ‘La Casa di Alice’, in via Carrara a Terni.

Studenti internazionali accolti in famiglia a Terni e cittadine limitrofe animeranno i piccoli dei servizi educativi del Comune di Terni con attività in gioco rivolte all’inclusione e alla scoperta di nuove lingue. A seguire alle ore 17 a palazzo Carrara – sala Pirro, evento pubblico dedicato al 70° anniversario dell’associazione. Molte le persone invitate a raccontare parte della loro vita legata ad un’esperienza Intercultura alla presenza delle autorità locali. Nel corso dell’incontro verrà data voce a ex-studenti ed ex-studentesse, famiglie, docenti che nel corso di questi decenni hanno vissuto un’esperienza di crescita interculturale di grande valore, come confermato dalla ricerca Ipsos che ne ha analizzato i benefici a lungo termine; per il 68% degli ex partecipanti si è trattato di un’esperienza decisiva che ha lasciato il segno per tutta la vita.

Saranno premiate le quattro studentesse ternane vincitrici del concorso Intercultura per l’anno scolastico 2025/2026: Gaia un anno negli Usa, Anna un anno in Cina, Maria Francesca un anno in Costa Rica ed Alice un semestre in Tasmania. Buona parte di loro potrà vivere questa esperienza dal grande valore educativo grazie a una borsa di studio, messa a disposizione dalla Fondazione Intercultura.

Così Andrea Franzoi, segretario generale di Intercultura: «La pandemia Covid-19 ha accelerato molto i cambiamenti sociali e culturali che erano già in atto oltre ad averne provocati altri completamente nuovi. AFS e Intercultura in oltre 100 anni di storia hanno promosso una visione del mondo basata sui valori della pace, dell’inclusione e del dialogo. Valori che la crisi globale sta mettendo in discussione visto il prepotente riemergere di sovranismi, nazionalismi, interessi economici di parte, fascismi. Una forte sfida per chi crede che la sostenibilità del pianeta si debba fondare sulla comprensione reciproca tra i popoli, sull’equità di accesso e di sfruttamento delle risorse, sulla cura del pianeta». Per informazioni sulle attività del centro locale di Terni: responsabile dei programmi all’estero è Giulia Angelucci (328.6163988), responsabile dei programmi di ospitalità in Italia è Claudia Santamaria (347.9923470).


 

1 of 4
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Libri a Terni: doppia presentazione alla Casa delle Donne
Cultura

Libri a Terni: doppia presentazione alla Casa delle Donne

22 Maggio 2025
L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino
Cultura

L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025
Rotary Terni: nasce il ‘Premio Carlo Bicciolo’ per gli studenti di medicina
Cultura

Terni: borsa di studio ‘Carlo Bicciolo’ del Rotary per gli studenti di medicina

19 Maggio 2025
Terni: ‘Opera con vista’. Espongono 50 artisti da tutto il mondo
Cultura

Terni: ‘Opera con vista’. Espongono 50 artisti da tutto il mondo

19 Maggio 2025
Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita
Cultura

Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita

18 Maggio 2025
Terni: la scrittrice Patrizia Fortunati al Salone internazionale del libro
Cultura

Terni: la scrittrice Patrizia Fortunati al Salone internazionale del libro

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Overcast
20 ° c
60%
22mh
17 c 9 c
Ven
18 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.