23 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La chiesa di San Pietro e la storia di Manassei

La chiesa di San Pietro e la storia di Manassei

di Marco Torricelli
10 Febbraio 2017
in Il corsivo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Raramente succede che un’antica pietra tombale sia murata su una parete: eppure nella chiesa di San Pietro a Terni c’è. E’ quella che copriva la sepoltura di Stefano Manassei, nobile ternano e podestà di Firenze.

In origine la pietra trovava collocazione sul pavimento, come d’uso, ma nel corso di uno degli innumerevoli rifacimenti della chiesa, essa è stata collocata sulla parete sinistra del presbiterio. E così la figura di Stefano Manassei è offerta all’eternità, a meno di massici stravolgimenti della costruzione.

Come mai il nobile ternano ha meritato tutto questo? Ma perché, sorgendo la dimora dei Manassei proprio a fianco della chiesa, egli ne finanziò di tasca sua l’ampliamento.

S’era nel XV secolo e quello fu il secondo ampliamento in un secolo e mezzo, visto che l’atto ufficiale di nascita del tempio deidicato San Pietro è il 1287.

In verità una chiesa chiamata San Pietro in Trivio, lì, esisteva già, ma era ormai ridotta a poco più di un rudere. Nel 1315 il primo intervento si realizzò costruendo il convento annesso. Poi toccò a Stefano Manassei mettere mano al portafogli, assicurandosi – oltre all’immortalità nella figura sulla pietra tombale – anche, e più prosaicamente, un’area riservata per sé e la famiglia quando c’era da assistere alla messa.

Storia tormentata fin dall’inizio quella della chiesa di San Pietro, quindi. Un paio di secoli di tranquillità e ci pensò il terremoto del 1703, rimasto nella memoria storica come uno dei più disastrosi, a causare parecchi danni. Il restauro che seguì resse per altri due secoli, cioè fino quando fu sconquassato dalle bombe anglo-americane nel 1943.

Ma siccome non tutte le disgrazie vengono per nuocere quelle bombe ebbero almeno il merito di far tornare alla luce affreschi pregevoli del XIV secolo, i quali, in occasione del restauro post-sisma, erano finiti dietro ad un muro.

Tra di essi opere pregevoli di artisti umbri non noti, tra le quali spicca l’opera di quell’ignoto pittore che dal soggetto del suo dipinto è oggi noto come “Maestro della Dormitio Virginis”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Il corsivo

Terni: Pd, il congresso del «ghe pensi mi»

14 Ottobre 2017
Esiste un’assicurazione sulle assicurazioni?
Apertura 5

Esiste un’assicurazione sulle assicurazioni?

11 Ottobre 2017
Terni, congresso Pd: chiamate e silenzi
Il corsivo

Terni, congresso PD: romantici e ‘braciole’

5 Ottobre 2017
Umbria, ‘In arte Nino’ in tv il 25 settembre
Attualità

‘In arte Nino’ a Terni. Ma chi lo saprà mai?

28 Settembre 2017
Terni, quando la chiesa diventa una discarica
Ambiente e salute

Terni, quando la chiesa diventa una discarica

26 Settembre 2017
Terni: «Per crescere servono nuove idee»
Apertura 5

Terni: l’acciaio, colossi e scommesse da fare

23 Settembre 2017

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
23 ° c
62%
4.3mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.