34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘La danza del tempo’, una mostra a Terni

‘La danza del tempo’, una mostra a Terni

di Francesca Torricelli
3 Febbraio 2017
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Otello Giuseppe Pagano

Otello Giuseppe Pagano

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’esposizione ‘La danza del tempo’ di Otello Giuseppe Pagano verrà inaugurata, alla presenza dell’artista, sabato 4 febbraio alle 16.30 alla ‘Di.Di Art Gallery’ di Terni e rimarrà aperta fino al 5 marzo. L’evento coincide con l’inaugurazione della dalleria ‘Di.Di Art’ ed è il primo appuntamento di mostre che la galleria proporrà.

Le opere che Pagano espone in questa nuova personale rappresentano il punto di arrivo di una ricerca avviata da poco più di un decennio, in cui l’interesse si è concentrato programmaticamente sull’indagine dello spazio e del tempo, attraverso ‘viaggi’ tra passato, presente e futuro. In questi ‘viaggi’ non mancano opere a rappresentazione della figura femminile, una delle muse ispiratrici dell’artista. Inoltre Pagano vuole rappresentare un viaggio spazio temporale che evidenzierà portando un suo progetto del 2012.

Otello Giuseppe Pagano è nato a Torino nel 1964 e si è formato artisticamente frequentando le scuole d’arte della sua città. Ha sviluppato la sua creatività assorbendo e frequentando realtà di diverse città italiane ed europee, dove ha vissuto e lavorato, tra le quali Roma, Catania, Amsterdam e Creta. Oggi Pagano è un pittore concettuale e poliedrico, ha all’attivo numerose collettive e personali, nonché collaborazioni con musicisti, compositori, attori e registi di teatro per la realizzazione di diversi progetti internazionali, in quanto fermamente convinto dell’interazione fra più arti. Recensito da diversi critici e storici anche su riviste del settore, annuari d’arte contemporanea e quotidiani, oggi vive e lavora a Parma. Ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi per l’alto valore artistico e creatività. Le sue opere fanno parte di numerose collezioni private e sono inoltre in permanenza in diverse istituzioni e musei.

Le Paralimpiadi Artista conosciuto a livello internazionale, Pagano ha portato l’arte italiana anche alle Paralimpiadi di Rio 2016. In quell’occasione ha partecipato a ‘Casa Italia’ con il suo progetto ‘I Signori del Tempo – Rio 2016’ esponendo opere dedicate agli atleti italiani paralimpici protagonisti delle Paralimpiadi, affermando che «l’arte è lo strumento più idoneo a tradurre l’impossibile in realtà e attraverso l’azione di questi campioni ne abbiamo certezza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.