20 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cani di razza allevati e venduti ‘in nero’: sottratti al fisco 170 mila euro

Cani di razza allevati e venduti ‘in nero’: sottratti al fisco 170 mila euro

Trevi - La Guardia di Finanza di Foligno ha accertato che erano stati ceduti 280 esemplari senza il rilascio di documenti fiscali

di Simone Francioli
22 Maggio 2025
in Dal territorio, Top News
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Foligno, nei giorni scorsi, hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un allevatore di cani di razza (Lagotto romagnolo, Sprienger Spaniel e Labrador) di Trevi (Perugia) che avrebbe omesso di dichiarare al fisco, negli ultimi cinque anni, ricavi per un totale di oltre 170 mila euro.

Il controllo – specifica una nota delle Fiamme Gialle – è stato intrapreso «a seguito di una mirata attività info-investigativa suffragata da riscontri documentali presso la Usl competente». Nel dettaglio, gli accertamenti hanno fatto emergere che l’allevatore in questione «aveva provveduto ad iscrivere presso l’anagrafe canina oltre 280 esemplari di cani che sono risultati essere stati venduti senza il rilascio di alcun documento fiscale, operando completamente ‘in nero’ o, in altri casi, con l’indicazione di un corrispettivo inferiore a quello reale».

«La ricostruzione della posizione reddituale, correlata alla normativa regionale di riferimento – prosegue la nota – ha consentito di acquisire elementi idonei a far emergere le caratteristiche di sistematicità, continuità e organizzazione ‘professionale’ e ‘non amatoriale’ dell’attività esercitata dall’allevatore, a partire già dal 2020. I correlati proventi non dichiarati al fisco sono stati ricondotti, quindi, nell’ambito del reddito d’impresa».

«In tale quadro, è stata richiesta e ottenuta all’Agenzia delle Entrate l’apertura di una partita Iva d’ufficio, cui attribuire gli importi sottratti a tassazione. Al fine di verificare l’individuazione dei microchip apposti sui cani e, soprattutto, le complessive situazioni di salute dei cuccioli, i militari si sono avvalsi della preziosa collaborazione di personale veterinario dell’azienda sanitaria di Perugia».

I controlli della Finanza su altri allevatori sono destinati a proseguire, «per verificare possibili soggetti completamente sconosciuti al fisco, ovvero casi in cui, dietro un’apparenza di attività ‘amatoriale’, si possano celare vere e proprie attività professionali che dichiarano redditi inferiori a quelli reali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al Cospea Village arrivano ‘L’hotel degli orrori’ e ‘Underground’
Economia

Terni: delegato Cgil licenziato. Euronics Gruppo Cds: «Per condotte gravissime. Nessuna ostilità verso i sindacati»

22 Maggio 2025
Le Mole fanno il pieno di turisti e degrado
Ambiente e salute

Le Mole di Narni tornano balneabili

22 Maggio 2025
Botte e minacce, marito-orco a giudizio
Cronaca

Narni: prende a morsi la compagna che lo rimprovera di bere troppo. Condannato operaio 34enne

22 Maggio 2025
Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»
Dal territorio

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»

21 Maggio 2025
La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate
Dal territorio

La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate

21 Maggio 2025
Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
20 ° c
64%
19.1mh
17 c 9 c
Ven
18 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.