Appuntamento venerdì 23 maggio alle ore 18 alla Casa delle Donne di Terni (via Aminale 20/22), nell’ambito di ‘Di libri in libri – Autrici umbre alla Casa delle Donne’. Saranno presentati due libri: ‘Uisciueriar’ di Carla Fofi – in dialogo con Marta Mentasti – e ‘Via della speranza’ di Carla Guelfi – in dialogo con Susanna Durante e Maria Teresa Torti, con la partecipazione di Ambra Battistelli.
‘Uisciueriar’
Il testo racconta la storia di Beatrice, una bambina di undici anni nel 1978, che vive un momento difficile quando sua madre Anna cade in una profonda depressione: si chiude in casa, si tinge i capelli di nero e indossa occhiali da sole, sparendo dalla vita familiare. Beatrice, smarrita e impaurita, cerca di affrontare questa situazione usando la fantasia, la scrittura e traendo forza dalle canzoni, che per lei diventano strumenti di comprensione e salvezza. Intorno a lei si muovono figure familiari e amici, tutti coinvolti nel suo percorso. Sullo sfondo, una Gubbio magica e protettiva accompagna il suo viaggio di crescita e consapevolezza. Una canzone dei Pink Floyd diventa simbolo del passaggio dall’infanzia alla maturità, riecheggiando come una guida emotiva nel suo cammino.
‘Via della speranza’
Anna vuole lasciare casa e tagliare i ponti con i suoi genitori. Porterà con sé il diario di sua nonna Teresina, ormai morta, in cui sono riportate le tracce di un destino tragico che ha segnato i personaggi della famiglia Pavè: il segreto inconfessabile della nonna che si innamorò di Giuseppe, un prelato cantore solista della Cappella Sistina. Dalla loro relazione nasceranno tre figli: Brando, destinato alla carriera ecclesiastica; Carlo e Paolo che saranno divisi dal fascismo e dall’amore. Paolo sposerà Amedea, una ragazza di cui si innamorerà più tardi anche il fratello Carlo, da questa relazione nascerà Anna. Durante la Seconda guerra mondiale, Brando morirà, Paolo, fascista, verrà fatto prigioniero e Carlo si unirà ai partigiani romani.