5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Maltempo: «A Citerna stato di calamità»

Maltempo: «A Citerna stato di calamità»

di Marco Torricelli
7 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'alluvione a Citerna

L'alluvione a Citerna

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Giuliana Falaschi
Giuliana Falaschi

di Giuliana Falaschi
Sindaco di Citerna

L’evento che ha interessato il comune di Citerna è stato di eccezionale intensità, già durante la notte tra il 5 e il 6 di novembre erano caduti oltre 87 millimetri di pioggia solo nel nostro territorio a questo si è aggiunta la grande quantità di acqua che si è riversata nella nostra valle a seguito delle forti piogge verificatesi nel vicino territorio aretino, in particolare nei comuni limitrofi, evento che, come sempre, provoca forti ripercussioni negative su tutto il reticolo idrico che ci attraversa.

Abbiamo insediato il Comitato Operativo Comunale (COC) già dalle 8.30 della mattina, sia per monitorare l’evolvere della situazione che per intervenire immediatamente sui problemi della viabilità e soprattutto per valutare i rischi per la pubblica incolumità.

L’esondazione dei Rii prima e del Torrente Sovara poi, ci ha costretto a chiudere la gran parte delle strade comunali di Pistrino, la via del Mancino, di San Romano, di Santa Fista, delle Case Basse, oltre alla Strada Provinciale 100 in più tratti ricoperta dall’acqua ed interessata da smottamenti e movimenti franosi. Gli stessi hanno riguardato anche la Via della Stazione a Citerna, la strada vicinale del Bagnolo, le strade del Cimitero di Fighille, di Petriolo e del Fondaccio.

Alcuni nuclei familiari sono rimasti isolati sia nella zona delle Case Basse che in località Atena, raggiunti sia telefonicamente che con il canotto dei Vigili del Fuoco per l’evacuazione che, tuttavia, hanno rifiutato e dei quali abbiamo avuto continue rassicurazioni circa lo stato di salute dei componenti.

Grazie poi all’arrivo dei vari nuclei della Protezione Civile (Montone, Città di Castello, San Giustino, Umbertide, Monte Santa Maria Tiberina e Sansepolcro), in un primo tempo tutti impegnati nella zona di Norcia a causa del recente terremoto, oltre al nostro personale esterno, ai nostri Vigili, ai Carabinieri della Stazione di Citerna, al personale della Provincia di Perugia e della Regione, ai Vigili del Fuoco, al corpo Forestale dello Stato ed alla CRI di Città di Castello, siamo riusciti a far fronte all’ emergenza ed evitare il peggio, oltre a presidiare tutte le strade fino a tarda notte, cioè fino a quando la gran parte delle strade sono state riaperte consentendo anche la normale ripresa dell’attività didattica nelle scuole. Tutto ciò è stato possibile grazie ai numerosi volontari e al personale intervenuto a cui va il nostro ringraziamento.

Oggi siamo al giorno della conta dei danni che risultano molto ingenti sia al patrimonio pubblico che privato, oltre alle attività produttive, all’agricoltura ed all’ambiente. In data odierna abbiamo avanzato richiesta alla regione dell’Umbria del riconoscimento dello stato di calamità con un primo elenco dei danni, riservandoci di fare ulteriori comunicazioni circa i danni ai privati ed alle attività produttive che ci verranno segnalati.

E’ il caso, ancora una volta, di segnalare l’importanza e l’urgenza delle manutenzioni ordinarie e straordinarie dei rii e del torrente Sovara, sulle quali l’Amministrazione Comunale non può intervenire essendo demaniali, e dello studio della vulnerabilità idrica e idrogeologica del nostro territorio allo scopo di fare ipotesi di intervento che possano ridurre il rischio, oltre che al reperimento delle risorse ingenti necessarie poi nel successivo intervento.

Lo studio risulta essere indispensabile anche per comprendere e riconoscere tutte le probabili concause che hanno determinato la situazione di estrema gravità in cui ci siamo trovati.

A breve convocheremo anche un Consiglio Comunale Aperto, su un ordine del giorno che riguarda in particolare l’evento calamitoso che ci ha colpito in questi giorni in modo da approfondire tutte le tematiche.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.