21 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Piazze telematiche, Terni potenzia la Wi-Fi

Piazze telematiche, Terni potenzia la Wi-Fi

di Francesca Torricelli
6 Aprile 2016
in Apertura 5, Attualità, Cultura, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Che sia da uno smartphone, un tablet o un computer, l’accesso a internet è diventato negli anni sempre più indispensabile per lavoro, studio o semplice svago. Il Comune di Terni si è attrezzato e ha realizzato nuove ‘piazze telematiche’ che vanno ad aggiungersi alle zone già servite dal servizio Wi-Fi nei giardini ‘Le Grazie’ e nell’area della Biblioteca comunale.

Terni comune wifi conferenza‘TerniSenzaFili’ «Il progetto ‘TerniSenzaFili’ – spiega l’assessore Cristhia Falchetti Ballerani – è nato alcuni anni fa con una sperimentazione realizzata direttamente dai sistemi informativi del Comune. Visto il successo della sperimentazione si è deciso di realizzare un progetto che si inserisce in maniera ottimale con il concetto di riqualificazione urbana del territorio, al fine di uno sviluppo integrato e sostenibile utilizzando una rete di ‘luoghi telematizzati’».

Le ‘piazze telematiche’ In questo progetto, «inserito nel Puc2, dopo le prime ‘piazze telematiche’ sperimentali – giardini ‘Le Grazie’ e Bct – sono stati attivati altri 9 punti. Al momento sono attivi: giardini di Martiri della Libertà, piazza Tacito, Caos, piazza della Repubblica, piazza Solferino, Bibliomediateca, parco ‘Le Grazie’, corso del Popolo, largo Frankl, giardino ‘Ex Foresteria’ e piazza Europa (gli ultimi 4 sono stati realizzati nel 2015)». Nell’ambito dei servizi di telecomunicazione la direzione ha proseguito «la collaborazione con la società ‘Centralcom’ – partecipata del Comune, ora ‘Umbria digitale’ – realizzando ulteriori hot-spot: parco ‘La Passeggiata’ superiore e inferiore, largo Micheli/via Istria, piazza della Pace, piazza La Meridiana, via Fratti/via Lanzi e parco Fratelli Rosselli».

Terni wifi (4)‘Free Italia wi-fi’ Con il 2016 il Comune di Terni è entrato, inoltre, a far parte del consorzio della rete nazionale ‘Free Italia Wi-Fi’. La rete raggruppa molte città, fra cui Roma, Venezia, Firenze, Torino e le regioni autonome della Sardegna e del Friuli Venezia Giulia. «Attualmente questa federazione – aggiunge l’assessore – è attiva e funzionante nel sistema ‘TerniSenzaFili’, ciò significa che gli utenti di Terni, con le proprie credenziali, posso accedere a tutte le reti Wi-Fi gestite dagli Enti federali e di conseguenza anche gli utenti di altri territori possono collegarsi alla nostra rete».

La registrazione In contemporanea con l’adesione al Consorzio è stata anche semplificata la procedura di prima registrazione. Il nuovo utente non dovrà più recarsi presso gli uffici delegati alla registrazione per l’iscrizione, ma potrà richiedere online direttamente sul posto la registrazione, inserendo ‘nome, cognome e numero di telefono’. Un sms contenente le credenziali verrà inviato al nuovo utente che potrà accedere, da tutti i dispositivi, in tutti gli Hot-Spot della federazione italiana ‘Free Italia Wi-Fi’.

I tempi Con la registrazione gli utenti possono accedere gratuitamente e senza limitazioni ai siti della pubblica amministrazione inseriti in un cosiddetto ‘Green Wallet’, per tutti gli altri siti sono garantite quattro ore di navigazione gratuita al giorno. Gli utenti registrati in passato sono stati inseriti automaticamente nel nuovo sistema; ad oggi si contano 8500 utenti. «Per il futuro si prevede di ampliare ulteriormente i punti di accesso disponibili – conclude l’assessore Falchetti Ballerani – realizzando un’infrastruttura che permetterà l’integrazione di vari servizi: videosorveglianza, pannelli a messaggio variabile e access point Wi-Fi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni
Politica

Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni

20 Maggio 2025
Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»
Attualità

Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»

20 Maggio 2025
Video – Perugia, primo paziente nell’ospedale da campo dell’esercito
Politica

Ospedale da campo Covid-19. Proietti: «Tre milioni per due mesi di attività»

20 Maggio 2025
Politica

SII: c’è il nuovo cda. Silveri verso la presidenza, Testa ad

20 Maggio 2025
Amelia: ‘Noi Moderati’ sta con il centrodestra. Ecco i candidati
Politica

Amelia: ‘Noi Moderati’ sta con il centrodestra. Ecco i candidati

20 Maggio 2025
L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino
Cultura

L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
16 ° c
72%
9mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.