35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pieve del Vescovo, porte aperte per il Fai

Pieve del Vescovo, porte aperte per il Fai

di Marco Torricelli
19 Marzo 2015
in Cultura, Dal territorio, Eventi, Perugia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Ros. Par.

Il maestoso castello di Pieve del Vescovo, tra le più suggestive e significative dimore del territorio perugino, sarà visitabile sabato e domenica prossimi. Occasione le ‘Giornate Fai di Primavera’, appuntamento organizzato dal gruppo Fai giovani di Perugia.

Pieve del Vescovo Immerso nel verde, su un colle che domina la valle del torrente Caina, poco distante dal borgo di Corciano, il castello – il nome lo deve al cardinale Fulvio della Corgna, vescovo di Perugia – risale al XIV secolo. Ha una forma quadrilatera con quattro massicce torri cantonali che le conferiscono una poderosa fisionomia e alcune sale interne furono affrescate dal manierista Taddeo Zuccari: interessanti la cappella di san Giovanni Battista, lo stemma del cardinale, le scuderie e le prigioni.

La storia Nel decennio 1560-1570, il vescovo di Perugia (1550-1574) e cardinale Fulvio della Corgna, nipote del papa Giulio III, fratello minore del famoso Ascanio e coreggente del marchesato di Castiglione del Lago (1563-1583), commissionò all’architetto Galeazzo Alessi un radicale restauro della pieve al fine di convertirla in residenza estiva con lussureggianti giardini.

Il delitto Il castello è anche assurto agli onori della cronaca. Il 25 aprile del 1567 morì improvvisamente la sedicenne Elena Baglioni, figlia di Ranuccio, contessina di Parrano e la madre Ortensia Farnese e il figlio di primo letto Antonio Marescotti, erede del patrimonio se fosse deceduta la giovane, furono accusati di averla avvelenata. Ma nel processo celebrato a loro carico a Roma non furono reperite sufficienti prove per avvalorare l’imputazione. Il castello passò in proprietà ai vescovi di Perugia che amavano trascorrervi l’estate. Tra questi, il futuro papa Leone XIII che vi soggiornò a lungo.

L’appuntamento Di proprietà della mensa arcivescovile di Perugia, il Castello di Pieve del Vescovo è sede della Scuola edile di Perugia e solo per questa occasione sarà visitabile gratuitamente, con l’ausilio di guide volontarie del Fai giovani di Perugia, nei seguenti orari: sabato 21 marzo dalle 15 alle 18 e domenica 22 dalle 10 alle 17.

twitter @Ros812007

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.