29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Quattro sedi diverse per capolavori del ‘300

Quattro sedi diverse per capolavori del ‘300

di Redattore
10 Aprile 2018
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quattro città per 70 capolavori del Trecento, in mostra dal 24 giugno al 4 novembre: a Trevi la Raccolta d’arte di San Francesco, a Spoleto il Museo diocesano-Basilica di Sant’Eufemia e il Museo nazionale del Ducato, a Montefalco il Complesso museale di San Francesco, a Scheggino nello Spazio Arte Valcasana la partenza degli itinerari territoriali.

UNA SELEZIONE DELLE OPERE – GALLERY

Preziosa collaborazione «Una importante attività di collaborazione tra enti ed istituzioni – ha evidenziato la soprintendente Marica Mercalli – per mettere in sinergia la tutela e la valorizzazione dei nostri beni culturali». «Con questa esposizione – ha aggiunto la presidente Catiuscia Marini – la Regione Umbria vuole fare un’operazione di valorizzazione dei capolavori artistici, ma anche degli itinerari scoprendo, a partire da Scheggino, punto di accesso dei percorsi, anche i luoghi, molti dei quali sono della Valnerina, in cui gli artisti hanno lasciato i segni della loro creatività».

I pezzi più pregiati La mostra ha per titolo ‘Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino’ e intende valorizzare lo straordinario patrimonio artistico che si espresse nella regione in quel secolo. Sarà possibile ammirare significative testimonianze della pittura trecentesca, come il ‘Dittico Cini’ proveniente da Venezia e il ‘Dittico Poldi Pezzoli’ da Milano, opere del Maestro della Croce di Trevi, il ‘Dittico reliquiario’ dal Victoria and Albert Museum di Londra e il ‘Trittico con Incoronazione della Vergine’ dal Museo Marmottan Monet di Parigi entrambi del Maestro di Cesi. Inoltre la ‘Madonna di Fossa’ dal Museo nazionale d’Abruzzo dell’Aquila e il ‘Trittico Bohler’ anch’esso del Maestro di Fossa dall’Alana Collection di Newark (Usa), le ‘Storie dei Santi Biagio e Caterina’ del Maestro di Cesi e le ‘Storie della Passione di Cristo’ del Maestro di Fossa dall’Appartamento pontificio di rappresentanza del Vaticano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.