18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Ricostruzione, Marini dal premier Conte

Ricostruzione, Marini dal premier Conte

di Fabio Toni
18 Gennaio 2019
in Altre notizie, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il tavolo a palazzo Chigi

Il tavolo a palazzo Chigi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Abbiamo apprezzato la disponibilità del Governo a rendere più efficiente la ‘governance’ per la ricostruzione post sisma, anche attraverso modifiche normative, soprattutto in una fase come quella che si sta aprendo e che vedrà aumentare enormemente nel corso di questo anno, e del prossimo, il numero delle pratiche autorizzative per la ricostruzione. Questo è ciò che chiedono innanzitutto i cittadini»: così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine dell’incontro con il presidente del consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, che si è svolto giovedì pomeriggio a Roma. Insieme a lei hanno partecipato alla riunione i presidenti di Marche, Abruzzo e Lazio, oltre al sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri Vito Crimi, con delega a sisma e ricostruzione.

Il ruolo dei governatori

«In questo quadro – ha sottolineato la presidente – si inserisce anche la questione relativa alla riforma del ruolo dei presidenti di Regione in quanto sub commissari decisa con il decreto Genova e che ha cancellato l’intesa che in precedenza eravamo chiamati a dare per le ordinanze commissariali. Non era e non è una questione di ‘status’ del nostro ruolo. Riteniamo, infatti, che influisce negativamente proprio sulla ‘governance’ dell’opera di ricostruzione ed è anche la ragione alla base della fase di inerzia che si è venuta a determinare in questi ultimi mesi».

Il modello organizzativo

Nel corso dell’incontro, la presidente Marini ha sottoposto due principali richieste: una modifica del modello organizzativo, in modo da renderlo più dinamico e flessibile per poter far fronte al picco delle pratiche per la ricostruzione, e il potenziamento del personale degli uffici regionali e comunali impegnati nella gestione della ricostruzione. Riguardo al modello organizzativo «è necessario – ha detto – che sia il più prossimo possibile ai centri operativi maggiormente impegnati nella ricostruzione, a partire dal ruolo dei Comuni e dei sindaci, affinché si abbrevino e velocizzino al massimo i tempi del procedimento autorizzativo delle pratiche per la ricostruzione privata e le procedure che riguardano la ricostruzione pubblica».

Nodo personale

Quanto al personale da impegnare nella gestione della ricostruzione è «del tutto insufficiente – ha affermato ancora la presidente – perché negli uffici pubblici coinvolti abbiamo ad oggi a disposizione soltanto un quinto del personale che fu impegnato nella ricostruzione post sisma del 1997, a fronte invece di una maggiore complessità che quest’opera di ricostruzione presenta».

«Marini faccia tosta»

All’attacco, dopo l’incontro di giovedì, ci va Stefano Lucidi, senatore del Movimento 5 Stelle: «In un primo momento non volevo nemmeno crederci, poi ho riletto con calma e circoscritto i virgolettati dell’ex commissaria per il terremoto Catiuscia Marini e mi sono reso conto che invece è tutto vero. Sulla ricostruzione post-terremoto la Marini sproloquia e torna sui suoi passi: ha la faccia tosta di chiedere al premier Conte uno spostamento del modello di ricostruzione verso i centri operativi cioè verso i sindaci e verso i comuni. E il carrozzone degli Uffici speciali ricostruzione, gli Usr, chi lo ha progettato? – si chiede Lucidi – Chi lo ha proposto? Dove stavate fino a ieri? Queste dichiarazioni gridano vendetta, soprattutto alla luce del fatto che lo stesso capo dell’Usr ha dichiarato che la ricostruzione è praticamente ferma ma, nonostante tutto, è stato promosso in Regione Umbria e a fine anno sono arrivati perfino i premi dirigenziali. Per queste ragioni – conclude l’esponente del M5s – mi sono convinto a presentare un’interrogazione parlamentare per chiedere una ispezione presso gli Usr per verificarne costi e benefici, verificare l’operato dei dirigenti e la possibilità della dismissione degli Uffici in favore delle strutture comunali. Tutto ciò al fine di chiudere il cerchio di un’operazione iniziata con la defenestrazione dei governatori di Regione dal loro ruolo di sub-commissari per la ricostruzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.