35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, ‘palestra’ di miglioramento rapido

Sanità, ‘palestra’ di miglioramento rapido

di Simone Francioli
31 Marzo 2015
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Scuola di pubblica amministrazione di Villa Umbra

La Scuola di pubblica amministrazione di Villa Umbra

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una ‘palestra per il miglioramento rapido nella sanità’: è quanto si è sperimentato nei quattro ospedali umbri di Perugia, Terni, Città di Castello e Foligno con il laboratorio formativo finanziato dalla direzione salute e coesione sociale della Regione Umbria e organizzato dalla scuola umbra di amministrazione pubblica nell’ambito del piano formativo 2013-2015, tra il 2014 e il primo semestre di quest’anno.

‘Lean organization’ L’esperienza, al centro di un incontro a Villa Umbra, offre l’opportunità a un gruppo di dirigenti e funzionari della sanità umbra provenienti da diverse strutture di partecipare e impegnarsi direttamente in un evento della durata di sette giornate, per apprendere come si realizza il miglioramento con le nuove logiche della ‘Lean organization’. Ogni ‘palestra’ ha coinvolto da 15 a 20 operatori, medici ed infermieri, in parte provenienti dal blocco operatorio ospite e in parte provenienti da altri presidi delle aziende territoriali e dalle altre aziende.

Il percorso è finalizzato a fornire le conoscenze dei nuovi paradigmi organizzativi del modello manageriale definito ‘organizzazione snella’ nella sanità; trasferire nuove tecniche e strumenti di supporto al ruolo manageriale; sperimentare la settimana del miglioramento rapido. Mediante la realizzazione di tante settimane di miglioramento, una struttura organizzata tradizionalmente si trasforma in un’azienda snella nella quale si attiva una continua caccia agli sprechi.

Più efficienza «La finalità di questo lavoro, realizzato nei quattro principali ospedali della rete umbra – ha spiegato Emilio Duca, direttore regionale alla salute – è stata quella di ricercare i punti di criticità che si possono verificare all’interno dell’attività chirurgica, per tutto il percorso che il paziente sostiene all’interno del blocco operatorio. L’obiettivo fondamentale – ha aggiunto – era quello di esaminare le modalità lavorative e verificare quei punti dove poter migliorare per evitare ritardi nelle procedure e rendere ancor più efficiente la macchina organizzativa dell’attività chirurgica».

Naticchioni Per l’amministratore unico della scuola umbra la settimana di miglioramento rapido organizzata è «innovativa e unica in Italia». La Regione Umbria, visti i positivi risultati ottenuti, prevede di rafforzare ed estendere le logiche dell’organizzazione snella e l’approccio del miglioramento rapido.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, la bretella di via Urbinati costa al Comune un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.