30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «Università ‘taglia’ le tasse»

Sisma: «Università ‘taglia’ le tasse»

di Marco Torricelli
22 Novembre 2017
in Cultura, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’Università degli Studi di Perugia, nelle sedute odierne del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, ha ribadito il suo impegno in favore degli studenti provenienti dalle aree colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017». A comunicarlo è lo stesso Ateneo perugino. 

Le misure «Dopo lo sforzo profuso lo scorso anno – spiega una nota – con agevolazioni che hanno comportato una riduzione delle tasse di oltre trecentomila euro, e in seguito a un’attenta valutazione delle risorse di bilancio per l’anno accademico 2017/2018, gli organi di governo dell’ateneo hanno infatti deliberato l’accoglimento parziale dell’istanza avanzata dal Consiglio degli Studenti, reiterando per il corrente anno accademico l’esonero dal pagamento delle tasse universitarie per tutti gli studenti residenti nei comuni del cosiddetto “cratere” e compresi nelle fasce ISEE di maggiore fragilità economica, ossia fino a 30.000 euro».

IL TERREMOTO

Le aree interessate La decisione è stata presa «in considerazione del fatto che le ricadute negative sul reddito e sul patrimonio delle famiglie colpite dal terremoto, e quindi l’effettiva situazione di bisogno, si considerano ormai compresi nell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (l’ISEE, appunto); la stessa misura è stata estesa anche agli studenti residenti nei comuni di Teramo, Rieti, Ascoli Piceno, Macerata, Fabriano e Spoleto. Condizione necessaria, in questo caso e come per l’anno passato, sarà la presentazione dell’attestazione della inagibilità dell’abitazione di residenza, a riprova dell’effettivo danno subito».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.