20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Soluzioni educative post-Covid’: sabato 21 un convegno a Perugia

‘Soluzioni educative post-Covid’: sabato 21 un convegno a Perugia

di Francesca Torricelli
19 Maggio 2022
in Coronavirus, Cultura, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Si può finalmente tornare alla normalità dopo il Covid? Come stanno le bambine, i bambini, i ragazzi e le ragazze? Come sta la scuola? Le restrizioni che impatto hanno avuto con i nostri figli e le nostre figlie? Queste le domande – scrive Martina Leonardi, vicepresidente comitato ‘A scuola Umbria’ – che da mesi girano in testa ai genitori e ai docenti che fanno parte del comitato e queste le domande alle quali cercheranno di rispondere sabato 21 maggio durante il convegno ‘Soluzioni educative per un mondo post-Covid: torniamo a vivere!’, che si svolgerà nella sala consiliare della Provincia di Perugia».

Gli argomenti

Al convegno, aggiunge «parteciperanno vari professionisti che in maniera diversa si occupano e si sono occupati dei più giovani durante la pandemia: Sara Gandini (epidemiologa, biostatistica nonché ‘Top italian scientist’) ci parlerà delle evidenze scientifiche sulle misure di contenimento. Da sempre Gandini, si batte per la scuola in presenza e i suoi studi hanno permesso la riapertura delle scuole in tutta Italia. Saranno presenti anche John L. Dennis (docente di psicologia dell’Università di Perugia), Arianna Angeli (esperta di cittadinanza digitale), il dirigente scolastico Angelo Stumpo, Damiano Bernardini (coordinatore della consulta giovanile Anci), Rossella Spina (Libera Umbria) e Alessandro Ruisi in rappresentanza del mondo dello sport. A chiudere il convegno avremo l’onorevole Lucia Azzolina, ex ministro dell’istruzione, che a marzo 2020 si trovò a chiudere le scuole per la prima volta nella storia della Repubblica ma che tuttavia ha sempre riconosciuto il ruolo fondamentale della scuola in presenza. Lo scopo di questo convegno è quello di fare un punto della situazione dopo i due anni di pandemia appena trascorsi, con almeno una parte dei componenti della comunità educante, al fine di sollevare e aiutare bambini/e ed adolescenti a superare questo momento affrontando la ripartenza in maniera serena. I temi che affronteremo sono il benessere mentale, il benessere socio-economico, il miglioramento dei risultati di apprendimento, il collegamento tra famiglie, studenti e docenti, l’importanza dello sport e dell’attività culturale. Tanti interventi, tanti relatori perché il nostro pensiero in termini di educazione si rifà ad un detto africano: ‘Serve un intero villaggio per crescere un bambino’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.