12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto: bimbi giocano, gli adulti si picchiano

Spoleto: bimbi giocano, gli adulti si picchiano

di Marco Torricelli
8 Gennaio 2017
in Attualità, Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Più che una denuncia, un grido di dolore: «Non c’è nulla di più struggente di un amore che finisce, soprattutto quando la conclusione è particolarmente violenta ed inaspettata. E’ quello che è successo – ha scritto sul suo profilo Facebook il delegato provinciale del Coni per Terni, Stefano Lupi – durante una partita di calcio di giovanissimi. Una rissa tra allenatori, le urla scomposte di alcuni genitori ed ancora la indegna gazzarra fra opposte tifoserie hanno indotto mio figlio, innamorato del calcio, a dire basta ad 11 anni. Me lo ha detto con gli occhi impauriti di chi non capisce il perché, di chi si è sentito perso ed indifeso in un campo di gioco, di chi ha visto quello che non si sarebbe mai immaginato. E’ uscito dal campo terrorizzato, senza nemmeno spogliarsi, mi ha stretto la mano pregandomi di andar via».

La paura Lupi ha scritto, poi: «Ero sbalordito, incapace di dare spiegazioni a quell’assurdo comportamento. C’era una rete che ci divideva mentre si accendeva una stupida rissa. Da anni mi batto per togliere quelle maledetti reti dai campi. Non proteggono appunto, ma dividono. Ho visto un allenatore o comunque un dirigente della squadra avversaria addirittura scavalcarla per scagliarsi contro il pubblico. In quel momento quella stessa rete mi separava da mio figlio, impedendomi di portarlo via e proteggerlo. Sono arrabbiato e sconfortato. Nel giorno dell’Epifania lui e tutti gli altri bambini delle due squadre hanno ricevuto da noi adulti uno dei doni più brutti: la disillusione verso lo sport che più amano. Tornando a casa mi ha detto che non vuole più giocare, appunto giocare, al calcio. E’ finito un amore, tanto più bello quanto legato alla giovinezza. Non mi interessa ricercare gli odierni colpevoli né citare le società. Non mi rasserena ciò. Oggi il calcio ha perso diversi innamorati. Peccato! Questo non cambierà le cose ma un amore è comunque finito».

La disillusione Il giorno dopo, Stefano Lupi è ancora più amareggiato, «soprattutto perché non ho ancora trovato le parole giuste per parlare a mio figlio, che stamattina mi ha detto “io preparo tutte le mie cose e le riportiamo alla società (il Campitello; ndr) perché tanto io non gioco più”. Io sono solo riuscito ad abbracciarlo forte e, mentre lo facevo, pensavo che il mio ruolo di dirigente sportivo, ma ancora prima di padre, da oggi in poi dovrà essere caratterizzato da un impegno ancora maggiore».

La storia Sull’episodio specifico, Lupi preferisce non tornare e allora si va alla ricerca di notizie: «La partita – dice Fausto Petrini, segretario della Ducato Spoleto – era tra una nostra squadra e il Campitello e si giocava sul nostro campo. Io non c’ero, ma sto raccogliendo informazioni e sembra che tutto sia nato dal fatto che un nostro ragazzino, per liberarsi da un avversario che lo tratteneva per la maglia, abbia ‘sbracciato’ colpendolo al viso. Faceva molto freddo e il bambino ternano, per il colpo involontario subìto, avrebbe riportato una piccola ferita. Da lì sarebbe iniziato il parapiglia».

Le botte Con «insulti, da una parte e dall’altra – dice Petrini – e con il nostro allenatore, che vive le partita in modo molto passionale, che sarebbe uscito all’esterno del campo. I dettagli di come sono andate le cose non li conosco, anche se mi hanno raccontato di qualche spintone, ma so che il Campitello ha deciso di ritirare la squadra. Cercheremo di capire meglio qual’è stata la reale dinamica dei fatti e poi, nel caso, prenderemo una posizione ufficiale». Quella che un ragazzino di 11 anni ha già preso da solo. Diventando adulto troppo in fretta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne
Cronaca

Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne

9 Maggio 2025
Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.