27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, 1° premio ‘Vincenzo Pirro’ a Sara Camuzzi: «Viva le arti! Spero che la città si risollevi» – Gallery

Terni, 1° premio ‘Vincenzo Pirro’ a Sara Camuzzi: «Viva le arti! Spero che la città si risollevi» – Gallery

Sabato mattina la consegna alla giovane studiosa per un lavoro di ricerca sulla scuola pittorica ternana - Le immagini della consegna

di Simone Francioli
24 Maggio 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

«Viva le arti!». A voce ben alta: così Sara Camuzzi in chiusura del suo discorso dopo aver ricevuto il 1° Premio Vincenzo Pirro’ a palazzo Carrara: sabato mattina il riconoscimento in memoria dello storico e filosofo di origini pugliesi, ma ternano d’adozione.

Sara Camuzzi

A giudicare ci ha pensato la commissione composta dal presidente Fausto Dominici, Valentina Leonelli e Cristina Ranucci. In sala Pirro anche il professor Rodolfo Sideri, i familiari di Vincenzo Pirro – con in testa il figlio Danilo – e il funzionario comunale Corrado Mazzoli. «Un onore vincere. Ma soprattutto rappresentare la mia città: un’enorme emozione essere qui, non mi aspettavo la vittoria. Spero che Terni riesca a risollevarsi da questa situazione. E viva le arti!», il commento ‘a caldo’ della 33enne. Laureatasi all’università degli studi della Tuscia con una tesi sull’industria vista dall’arte, con citazione del caso di Terni.

Il motivo del trionfo? «Ha vinto il lavoro di ricerca di Sara Camuzzi perché riguarda la scuola pittorica ternana negli anni compresi tra il 1927 agli anni ’60, con la prima battuta d’arresto della Società Terni. La studiosa ha individuato questa scuola ternana ed i suoi protagonisti, agganciando lo sviluppo dell’arte all’identità industriale della città. Un’ottima bibliografia ed un bell’apparato iconografico. Riteniamo che possa essere un punto d’avvio per altri lavori. Il metodo ci è piaciuto molto». Tre i macrotemi dell’opera: «La scuola ternana dal punto di vista del paesaggio, il processo produttivo e la prospettiva del simbolo con allegoria». La Salinetti ha definito il premio «importante per il passato ed il futuro. Da qui la città può crescere e donarci tanto». Ricordato nell’occasione anche Giorgio Armillei.

Soddisfatto Pirro: «C’era stata un’interlocuzione con Michele Rossi durante l’era Latini e l’obiettivo era avere un premio di ricerca storica che valorizzasse la memoria della città di Terni e gli studi dei giovani. Con la giunta Bandecchi si è concretizzato. Ci sono tanti studenti che fanno lavori sul Terni, che poi non vengono valorizzati. Un motore propulsore per il futuro». Festa per la Camuzzi. A chiudere la mattinata un’esibizione a firma istituto ‘Briccialdi’.

 

1 of 9
- +

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
8.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.