12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, all’anfiteatro un’estate spettacolare

Terni, all’anfiteatro un’estate spettacolare

di Marco Torricelli
29 Giugno 2015
in Cultura, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La conferenza stampa di 'Anfiteatro estate' 2015

La conferenza stampa di 'Anfiteatro estate' 2015

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di E.B.

Lunedì 29 giugno presso la sala consiliare di Palazzo Spada è stato svelato il programma del consueto appuntamento estivo presso l’Anfiteatro Fausto di Terni ‘Anfiteatro estate’, in scena dal 3 luglio all’11 settembre. Nell’edizione del 2015 il programma si presenta ricchissimo di appuntamenti che spaziano dal teatro dialettale, al cinema, passando per il musical, il cabaret e la musica. L’evento è stato presentato dall’assessore alla cultura Giorgio Armillei, Chiara Napolini dell’Eklettika Festival, Irene Loesch di Progetto Mandela e Manola Conti del teatro dialettale Renato Brogelli.

L’assessore alla cultura Armillei Gli eventi di quest’estate e i progetti per l’autunno «questo evento fa parte dell’opera di riqualificazione del progetto, portato avanti dall’amministrazione, di gestione degli spazi espositivi e museali del Comune di Terni. Questa formula di aprire a progetti esterni a quelli tradizionalmente legati alla programmazione dell’assessorato alla cultura ha coinvolto anche altri spazi, ed è una tradizione che vogliamo consolidare nel corso dei prossimi anni. Ad esempio in autunno vorremmo applicarlo nei locali espositivi di palazzo Primavera, ora dati in appalto ad una ditta esterna, ma dal prossimo settembre verranno proposti eventi organizzati in collaborazione con il Comune, ma anche di gestori che presenteranno progetti giudicati validi dal nostro ente».

Musical e spettacolo La programmazione partirà il 3 luglio con un musical dal vivo dedicato alla storia del patrono di Terni San Valentino, per poi proseguire, la sera successiva con ‘Il futura di una volta’ di Francesca Reggiani. L’8, invece, il comico Riccardo Rossi presenterà il suo spettacolo ‘L’amore è un gambero’, mentre il 16 i ‘Personaggi’ di Max Giusti animeranno l’antico anfiteatro. Nel mese di settembre si alterneranno, il giorno 4, Maurizio Battista con il suo omonimo show, mentre l’11 saliranno sul palco Mogol e Mingardi.

I concerti e ‘Cinema cielo’  L’evento più atteso è il concerto del 9 luglio della cantautrice italiana Nina Zilli, reduce dai successi di San Remo e Italian’s got talent, tuttavia sarà lasciato spazio anche alla musica heavy metal con il ‘Burning ruins metal fest’, in cui si esibiranno una serie di gruppi rock metal, per dare voce e spazio a tutti i generi musicali. Inolte, come ogni anno, è stata presentata la stagione di ‘Cinema cielo’, il cinema all’aperto che dal 5 al 28 agosto riproporrà i maggiori successi cinematografici della stagione invernale appena trascorsa.

Il programma di Eklettika All’interno di ‘Anfiteatro estate’ verrà presentato anche l’ ‘Eklettika festival’, dal 18 al 21 luglio. «Dopo il successo degli eventi valentiniani abbiamo voluto mantenere un profilo di alto livello nella scelta degli artisti- ha dichiarato Chiara Napolini dell’agenzia &joy- per motivi tecnici la data dei sonics prevista per il 15 luglio è saltata, per il festival esordiremo il 18 con ‘La loba’, spettacolo di recital e musica, ispirato al best seller ‘Donne che corrono con i lupi’, saranno poi presenti ospiti illustri come il Balletto di Roma, Dodi Battaglia e concluderemo il 21 luglio con la PFM».

CHIARA NAPOLINI PRESENTA IL PROGRAMMA DI EKLETTIKA – IL VIDEO

Progetto Mandela e il teatro dialettale Anche il teatro sarà protagonista della kermesse con lo spettacolo ‘Mare nostrum’ del Progetto Mandela, diretto dalla Loesch, la quale ha descritto il tema dello spettacolo come una «dedica ai popoli emigranti, problematica di grande attualità, con più di trentacinque allievi in scena», e la stagione del teatro dialettale presentata da Manola Conti:«il festival sarà dal 26 luglio al 2 agosto e vedrà impegnate ventisei compagnie teatrali amatoriali dell’Italia, hanno presentato i loro lavori per poterli inscenari qui a Terni e questo per noi è un grande onore. Ne sono state selezionati sei, provenienti da Perugia, Napoli, Caserta, Latina e Campobasso».

Il turismo Un occhio di riguardo è stato dato anche al turismo, come ha dichiarato sempre la Conti:«l’idea è quella di rendere Terni capitale del teatro dialettale. Tutte le compagnie saranno ospiti nella nostra città per una settimana e stiamo già organizzando dei tour per Carsulae, Sangemini e la cascata delle Marmore, credo che questo si un ottimo incentivo per l’attività turistico ricettiva».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.