9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, bilancio del Sii: «Servizi migliori»

Terni, bilancio del Sii: «Servizi migliori»

di Francesca Torricelli
28 Dicembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La conferenza stampa di bilancio

La conferenza stampa di bilancio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

«Un 2016 importante per il Sii che ha visto un rinnovamento completo di tutte le procedure automatizzate. Ci attende ora un 2017 ricco di altre sfide, a partire dal nuovo acquedotto Scheggino-Pentima, per dare servizi sempre migliori ai nostri utenti». Il presidente Stefano Puliti e il direttore generale Paolo Rueca, mercoledì hanno tracciato il bilancio 2016 dando i dati relativi alle novità introdotte e illustrato i programmi per il nuovo anno.

L’INTERVISTA A STEFANO PULITI – IL VIDEO

Il front office online è ormai «entrato a pieno regime, migliorando quello che è il contatto con l’utente che ora può fare quasi tutte le sue pratiche via internet o via telefono, senza quindi doversi recare direttamente in sede», ha spiegato il presidente Puliti. «C’è da dire che qualcosa all’inizio non ha ben funzionato, ci sono stati dei disguidi, ma fortunatamente è stato ormai tutto risolto».

Uffici multiservizi Sono stati aperti, inoltre, a Narni e Amelia, due uffici multiservizi di Sii e Asm, all’interno dei quali è possibile svolgere attività multiple. Il cittadino, recandosi in un unico ufficio può comodamente sbrigare sbrigare pratiche e servizi diversi, al momento l’idrico e la Tari. Per il presidente «il servizio, al momento, sembra funzionare bene, se si confermerà questa tendenza, si potrà accrescere questa modalità».

I contatori Nel corso del 2016 il Sii ha sostituito 5.760 contatori da ‘giro’ e da ‘F.o’. «Siamo così arrivati alla sostituzione complessiva di 88 mila contatori dal 2005 ad oggi, vale a dire circa il 70% dell’intero patrimonio contatori del Sii». Lo scopo di questa attività, ha spiegato il direttore generale, Paolo Rueca, è duplice: «Da un lato garantisce una maggiore precisione e correttezza nella registrazione dei consumi degli utenti; dall’altro recepisce e mette in pratica il dispositivo del Governo e di Aeegsi – Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico – che di fatto impone ai gestori la sostituzione o la verifica della funzionalità di ogni contatore, al massimo al decimo anno di funzionalità». A tale scopo il Sii si assume l’impegno di «completare l’attività di sostituzione integrale e totale del parco contatori entro il triennio 2017/2019».

Contrasto all’abusivismo Le statistiche degli uffici «ci dicono che nell’ultimo quinquennio sono state regolarizzate 1.041 utenze abusive, per un fatturato recuperato di 1 milione e 700 mila euro», sottolinea Puliti. «La tendenza al recupero, tuttavia, è in aumento: infatti nel solo 2016 abbiamo regolarizzato 257 utenze abusive per un fatturato recuperato di 256 mila euro». Per quanto riguarda il futuro, invece, il Sii ha deciso di «incentivare al massimo questa attività, puntando sulla ricerca e contrasto agli abusivi nell’intera fascia di utenza, non solo sulla fascia domestico-residenziale. A tale scopo, gli uffici hanno già predisposto un deciso piano di intervento riguardante allacci antincendo e numerose grandi utenze che saranno assoggettate a verifica procedurale e tecnica nel corso del 2017».

Sistema di bollettazione «Il cambio di modalità imposto dall’Autorità – ha ricordato Rueca – ha provocato inizialmente qualche problema tecnico, poi superato in tempi rapidi grazie alla professionalità dei nostri tecnici ed operatori. A gennaio tutto tornerà alla normalità. Di grande rilievo è stata poi l’attività di ricerca perdite in rete già avviata nell’orvietano e nel ternano e che ha prodotto un recupero di circa il 10% nel solo orvietano. Entro giugno 2017 il progetto sarà completato e comporterà un recupero economico e di risorse idriche molto consistente».

Scheggino-Pentima Termineranno nella primavera del 2018, salvo imprevisti, i lavori di realizzazione del nuovo acquedotto Scheggino-Pentima. «Se non insorgeranno problematiche impreviste o questioni legate ai ricorsi proposti contro il cantiere, e che finora non hanno prodotto effetti – ha annunciato il presidente Puliti – riusciremo a rispettare i termini previsti. I lavori, già iniziati, prevedono al momento tre cantieri, uno, a Terria, per la realizzazione dei pozzi di captazione dell’acqua, un altro, già al 30% di stato di avanzamento, per la costruzione dei serbatoi di accumulo e un terzo, ad Arrone, per la posa in opera delle tubazioni. Ad oggi siamo a circa due chilometri già realizzati, ossia il 10%».

Acea Puliti e Rueca hanno, infine, informato sulle recenti novità relative all’assetto societario con l’ingresso di Acea come partner privato. «Ha rilevato le quote di Umbriadue acquisendo la maggioranza del pacchetto in mano al privato. Questo però non cambierà l’operatività del Sii, i servizi erogati all’utenza e le modalità finora utilizzate. La maggioranza delle quote rimarrà sempre pubblica e la mission quella già definita».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.