19 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni ‘bomba bis’: «Lavoro di squadra»

Terni ‘bomba bis’: «Lavoro di squadra»

di Francesca Torricelli
5 Novembre 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«A distanza di pochi mesi dalla precedente emergenza, quella del luglio scorso, siamo stati costretti a fronteggiare una nuova allerta per il rinvenimento del secondo ordigno a Cesi Scalo», commenta il sindaco di Terni Leonardo Latini, insieme al vicesindaco Andrea Giuli e l’assessore alla Protezione civile Stefano Fatale. «Una circostanza negativa alla quale però, ancora una volta i cittadini hanno reagito con grande spirito di collaborazione. Le operazioni si sono svolte in maniera ordinata e la macchina dell’emergenza, peraltro già collaudata, si è mossa speditamente. Esprimiamo dunque soddisfazione per aver risolto anche questa emergenza nei termini e nei modi previsti, arrecando così il minor disagio possibile».

LA BONIFICA DELLA BOMBA – LA GIORNATA IN DIRETTA

I ringraziamenti del Comune di Terni

Sindaco e assessori ringraziano «in primo luogo i cittadini per aver compreso ancora una volta che le operazioni effettuate erano mirate alla sicurezza di tutti. Ringraziamo in particolare la Prefettura, tutte le Forze dell’ordine e gli Artificieri per aver svolto i compiti loro assegnati con cura e, così come hanno già fatto i militari dell’Esercito italiano, sottolineiamo il valore simbolico derivante dall’aver effettuato questa operazione proprio nel giorno della festa delle Forze armate e nel centesimo anniversario della fine della prima Guerra Mondiale, a testimonianza di come l’Esercito sia sempre vicino alle esigenze dei cittadini». Il ringraziamento infine va «al personale del Comune di Terni, della polizia Municipale, della Protezione civile e i tantissimi volontari arrivati qui da tutta l’Umbria, oltre al personale medico e sanitario e a tutti coloro che hanno contribuito con i loro interventi, sia dal settore pubblico che da quello privato. Tutti insieme abbiamo collaborato per evitare rischi e per terminare le operazioni rapidamente e con efficacia. Un ottimo esempio di lavoro di squadra che sarà utile anche nell’affrontare le situazioni di tutti i giorni».

Il capogruppo del Pd in consiglio comunale Francesco Filipponi

«Come cittadino di borgo Rivo e come amministratore comunale, seppur consigliere di minoranza voglio sottolineare e ringraziare lo straordinario mondo del volontariato che ha consentito assistenza preziosa alla popolazione ternana soggetta all’evacuazione di domenica per la neutralizzazione dell’ordigno di Cesi», evidenzia il capogruppo del Pd Francesco Filipponi. «Oltre 400 persone, oltre 60 associazioni, ragazzi e ragazze, uomini e donne delle misericordie, delle confraternite, della Croce rossa, delle associazioni di Protezione civile, provenienti da tutta l’Umbria si sono messi a disposizione garantendo professionalità, umanità, dedizione, tutto questo in cambio della sola voglia di fare per gli altri. Una mobilitazione che domenica non si è esaurita con il ritorno a casa dei cittadini, ma che è proseguita fino a sera nella gestione delle strutture, dei materiali, delle auto e dei mezzi di soccorso. Un lavoro oscuro e importante che è iniziato dal momento dell’emergenza ma che poi ha avuto il suo clou sabato e domenica. L’ottimo funzionamento delle strutture di accoglienza e sostegno è dovuto, oltre che al lavoro dei dipendenti comunali e regionali, dai tanti cittadini che sono soliti rimboccarsi le maniche. L’Umbria ha un patrimonio di solidarietà e umanità che non sarà mai disperso. Grazie ancora per la pazienza, il tempo speso, la gentilezza messa in campo».

Il prefetto Paolo De Biagi

«A conclusione della bonifica dell’area di Cesi dall’ordigno bellico rinvenuto negli scorsi giorni –  le parole del prefetto di Terni Paolo De Biagi – desidero esprimere a tutti coloro che hanno collaborato alla piena riuscita delle operazioni e vivissimi complimenti e sinceri ringraziamenti. Un ringraziamento agli ufficiali e agli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma che hanno condotto i delicati interventi di messa in sicurezza e successivamente di brillamento del pericoloso ordigno. Un grazie sincero al Comune di Terni, al sistema di Protezione civile della Regione, alla Provincia, a tutte le forze di polizia, ai vigili del fuoco, all’autorità sanitaria nelle varie articolazioni intervenute, alla Croce rossa italiana, ai gestori dei servizi pubblici coinvolti, al Comune di Narni e al proprietario della cava in cui è stata fatta brillare la bomba, all’Enac e, in particolare, a tutti i volontari che ancora una volta hanno fornito un esempio di grande disponibilità, generosità e competenza. Grazie ai cittadini che, sollecitati per la seconda volta nell’arco di pochi mesi, hanno collaborato con senso civico sopportando gli inevitabili disagi connessi agli interventi e grazie agli organi di informazione che hanno commentato con equilibrio le operazioni, fornendo preziose notizie di servizio alla popolazione coinvolta. Una nota di merito anche per i dirigenti e il personale della prefettura che, impegnati su più fronti (oltre alla bonifica dell’ordigno anche l’organizzazione delle cerimonie del 4 novembre) hanno dimostrato impegno e professionalità. Ancora una volta, la comunità ternana – conclude – ha dimostrato capacità organizzativa, spirito di adattamento e compattezza, prerogative che hanno consentito di superare brillantemente le difficoltà connesse alla situazione di emergenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, project pubblica illuminazione: via libera per il supporto al Rup

22 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, scontro Comune-Parcheggi Italia: «Chiesti danni all’ente per 11 milioni di euro»

21 Maggio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Altre notizie

Comune Terni, via ai concorsi per 22 posizioni tra funzionari ed istruttori. Manovra da 450 mila euro

22 Maggio 2025
Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione
Altre notizie

Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione

21 Maggio 2025
A1, Orte-Attigliano: ‘invasione’ ristoratori, chiuso tratto
Altre notizie

Biglietto dell’A1 ‘scontato’ per l’amico: assolti in appello due agenti della Stradale

20 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, c’è il regolamento per l’arte di strada: limiti orari, ‘piazzole’ e divieti. Le possibili sanzioni

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
15 ° c
73%
21.2mh
17 c 9 c
Ven
18 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.