24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, caso mense: genitori non mollano

Terni, caso mense: genitori non mollano

di Marco Torricelli
25 Marzo 2016
in Attualità, Caso mense, Economia, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del Comitato servizi educativi comunali (Cosec) di Terni

In seguito agli eventi verificatisi nel corso del Consiglio Comunale del 21/12/2015, e dopo aver conferito nell’ambito della conferenza dei capigruppo, il Co.SEC ha ottenuto di partecipare alla discussione in II Commissione, in seno alla quale verranno presi in esame gli atti di indirizzo approvati in data 21/12. Il Comitato sarà ben lieto di offrire la massima collaborazione nelle sedi istituzionali, allo scopo di avviare un processo costruttivo che dia vita a soluzioni condivise ed innovative, e contribuirà affinché la discussione si svolga in un clima sereno e disteso.

Ciò non di meno, il Comitato tiene ad evidenziare alcuni punti:

Citiamo testuali le parole del Presidente Mascio “entro il 30, così come era stato informato malamente qualcuno di voi, non verrà presa alcuna decisione in un verso o in un’altro rispetto all’unico centro di cottura o meno, non è il 30 dicembre la data ultima per prendere questa decisione, come è stato comunicato in maniera impropria”. Ci sembra alquanto singolare che in data 10/12 l’Assessore Carla Riccardi non abbia saputo dare delucidazione alcuna all’utenza, e dopo soli dieci giorni sia stato già sdoganato il concetto di centro unico di cottura.

Il Comitato auspica che, nel caso in cui si procedesse con il piano di realizzazione di un centro unico di cottura cittadino, l’utenza possa beneficiare, grazie al raggiungimento degli obiettivi di economicità, di una diminuzione della quota di compartecipazione. Nel caso in cui venga garantito il mantenimento delle cucine in loco, solo allora potrebbe aprirsi un’ipotesi di equo scaglionamento della tariffa per fasce di reddito, certificate tramite ISEE.

Prendiamo atto dell’utilizzo decontestualizzato di termini quali “biologico”, “filiera corta”, “chilometro zero”, rispetto alla tesi cui si vuole dare forza e legittimazione. Questi termini vanno applicati non solo alla fornitura delle materie prime, ma con riguardo all’intero processo di erogazione del pasto, sino alla messa in campo di strategie anti-spreco alimentare e zero-rifiuti.

Ci spiace che alcuni consiglieri comunali stiano tentando di sminuire quanto accaduto in consiglio comunale come una bagarre orchestrata da pochi scalmanati fomentati dai partiti di minoranza. Ci spiace non abbiano capito che il Co.SEC è dotato di testa pensante, rappresenta l’utenza insoddisfatta, delusa e stanca, che desidera strenuamente che in futuro altri possano usufruire del servizio così come noi stessi lo abbiamo conosciuto ed apprezzato.

Ci spiace che l’Assessore Riccardi, mentre eravamo impegnati nella contestazione, ci bacchettava a mezzo stampa, sulle nostre imprecisioni. Per quanto riguarda i questionari somministrati all’utenza, da informazioni in nostro possesso risulta che siano state scelte a campione due scuole per ciascuna tipologia di erogazione del pasto. Per quanto riguarda le scuole comunali, quindi, il caso ha voluto che i questionari venissero somministrati solo alle scuole dell’infanzia di Campitello e Borgo Trebisonda, che sempre per puro caso hanno le cucine in loco.

Invitiamo l’Assessore Riccardi a rendere pubblici e consultabili, quanto prima, i risultati emersi dall’indagine. Ipotiziamo che gli stessi non siano utilizzabili, perché viziati dalle incongruenze dello strumento utilizzato per la rilevazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.