Mercoledì 20 novembre, alle ore 19 presso il ristorante ‘Nascostoposto’ (via Sant’Alò, Terni), si terrà un talk dal titolo ‘Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizioni. A proposito di farine’. L’evento è organizzato dalla Società Dante Alighieri di Terni in occasione della IX Settimana della cucina italiana nel mondo, insieme a Slow Food Umbria che, negli stessi giorni, aderisce alla campagna nazionale ‘Tutta farina del nostro sacco’. L’obiettivo è quello di conoscere meglio i cereali antichi, insieme all’esperto e produttore Federico Varazi della Grani Antichi Umbri. Seguirà un momento conviviale con un menù esclusivo pensato per l’occasione.
«Credo molto a questo appuntamento annuale della Settimana della cucina italiana nel mondo che si celebra in ogni angolo del pianeta – afferma Anna Rita Manuali, presidente del comitato di Terni della Società Dante Alighieri -. La Dante Alighieri è presente in tutto il mondo non solo per promuovere, difendere e valorizzare la lingua italiana, ma tutto ciò che è tipicamente italiano tra cui, appunto, la cucina, nel solco della tradizione e del benessere. L’apporto di Slow Food Umbria è prezioso e si incontra perfettamente con i nostri valori e ideali».