Mercoledì 29 settembre alle ore 11, presso lo spazio esterno della direzione didattica statale ‘San Giovanni’ di Terni, si terrà l’inaugurazione del progetto ‘Ritorno alle origini’, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni. Il progetto ha previsto la realizzazione di un’opera muraria in ogni edificio che compone il circolo ‘San Giovanni’: ad oggetto tematiche che spaziano dalla democrazia all’integrazione; dal rispetto della natura alla centralità della cultura toccando inoltre il tema dell’amicizia, del viaggio e della gentilezza.
Orgoglio e soddisfazione
«L’idea – afferma il direttore dei servizi generali e amministrativi, Sara Sbardella – nasce dalla riflessione inerente il periodo di emergenza epidemiologica e l’impatto che ha avuto sugli alunni, privandoli di una quotidianità certa, nella quale un punto di riferimento era ed è rappresentato dalla scuola. Con ‘Ritorno alle origini’ si è pensato alla riqualificazione delle facciate principali degli edifici come strumento per creare un ambiente accogliente e sorprendente agli occhi dei bambini». Per realizzare il prodotto artistico è stata incaricata la pittrice romana Alessandra Carloni: «Ho deciso di rappresentare le tematiche commissionatemi ricorrendo ad un protagonista che è una costante nelle mie opere: un ragazzo sognatore, perciò privo degli occhi, immerso in un’atmosfera onirica e fiabesca in cui tutto si sviluppa». «’Ritorno alle origini’ – spiega il dirigente scolastico Teresa Assunta Fiorillo – si fa mezzo per trattare la disciplina dell’educazione civica attraverso l’arte, disciplina trasversale che abbraccia lo studio della Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale per le scuole di ogni ordine e grado, infanzia compresa».