23 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Terni film festival’, tempo di premiazioni

‘Terni film festival’, tempo di premiazioni

di Francesca Torricelli
20 Novembre 2017
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘La metamorfosi’, ‘Siamo la fine del mondo’, ‘Viaggio a sud’ ed ‘Enclave’ sono i vincitori della tredicesima edizione di ‘Popoli e Religioni – Terni film festival’. Le premiazioni si sono svolte nel corso della serata finale della kermesse, al termine di una giornata dedicata interamente all’India che ha visto, tra l’altro, anche un pranzo offerto dalla Chef Academy e preparato da studenti indiani, una cena curata dalla comunità indiana di Terni e la proiezione del corto ‘Adesso in India’ prodotto dallo stesso festival.

I premiati ‘La metamorfosi’ del britannico Chris Swanton, tratto dal racconto di Kafka e ‘Siamo la fine del mondo’ di Guglielmo Poggi, dedicato alla tragica vicenda di due adolescenti che si sono suicidati in diretta facebook, si sono aggiudicati due ‘Angeli’ a testa: rispettivamente quello per il miglior film e per gli effetti speciali e quello per il miglior corto e la migliore regia; mentre ‘Viaggio a sud’ di Joshua Wahlen vince la sezione documentari. Premio ‘Signis’ a ‘Enclave’ del serbo Goran Radovanovic, che racconta l’amicizia tra un bambino serbo e uno albanese nel Kosovo di oggi.

L’elenco completo dei vincitori Miglior film a ‘La Metamorfosi’ di Chris Swanton (Gran Bretagna); Miglior documentario a ‘Viaggio a sud‘ di Joshua Wahlen (Italia); Miglior cortometraggio a ‘Siamo la fine del mondo’ di Guglielmo Poggi (Italia); Gran premio della giuria ad ‘Abrham’ di Ali Kareem Obaid (Iraq); Premio Signis a ‘Enclave’ di Goran Radovanovic (Serbia); Menzione speciale Signis per i corti a ‘Chocolate wind’ di Ilia Antonenko; Menzione speciale Signis per i documentari a ‘L’amore senza motivo’ di Paolo Mancinelli (Italia); Premio Confronti a ‘Portami via’ di Marta Cosentino (Italia); Premio Gastone Moschin per il cinema in Umbria a ‘In arte Nino’ di Luca Manfredi (Italia); Premio del pubblico per il lungometraggio a ‘Immagine dal vero’ di Luciano Accomando (Italia); Premio del pubblico per il cortometraggio a ‘La biblioteca multiculturale di Cagliari’ di Valentina Piras (Italia); Miglior regia a ‘Siamo la fine del mondo’ di Guglielmo Poggi (Italia); Migliore attore protagonista a Jerzy Stuhr per ‘Il cittadino’ (Polonia) e a Paolo Graziosi per ‘Amore grande’ (Italia); Migliore attore non protagonista a Stefano Fresi per ‘In arte Nino’ (Italia); Migliore attrice protagonista a Bianca Nappi per ‘La mia famiglia a soqquadro’ (Italia); Migliore attrice non protagonista a Nav Ghotra per ‘Babylon sisters’ (India); Migliore sceneggiatura a ‘Amore grande’ di Max Chicco (Italia); Miglior colonna sonora a Lucilla Galeazzi per ‘Il contagio’ (Italia); Migliore fotografia a ‘Vasa Vasa’ di Alessia Scarso (Italia); Migliori effetti a ‘La metamorfosi’ di Alex Swanton (Gran Bretagna); Angelo alla carriera a Franco Cardini e Religion Today Filmfestival di Trento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
26 ° c
48%
3.6mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.