Un’opera girata interamente a Terni come «testimonianza vera e cruda sulla tragica realtà della diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani ternani». Si chiama ‘Il bisogno di vivere’ ed è un docufilm ideato e sviluppato dallo scrittore Gianluca Marini con la regia di Mauro Castellani e la fotografia di Jenny Piccini: sarà trasmesso per la prima volta sabato 10 luglio alle 21 su Cusano Italia Tv, canale 264 del digitale terrestre, all’interno del programma ‘Insider’ di Gianluca Fabi.
Il progetto ed i protagonisti
Il docufilm – Monia Santini è la co-autrice – rappresenta resta un primo passo di un progetto molto più ampio, che verte sulla creazione di una onlus omonima che si occupi di attuare ogni iniziativa possibile atta a combattere il disagio giovanile ternano: nell’opera viene messo a confronto il pensiero e le opinioni di tre adolescenti ternani con quelle di un gruppo eterogeneo di adulti, ponendo a tutti le stesse domande sul tema ‘la droga tra i giovani’. Tra gli intervistati ci sono troviamo don Luca Andreani, ternano doc e parroco tra i più conosciuti in città; la preside dell’Itt ‘Allievi-Sangallo’ Cinzia Fabrizi ed il preside dell’Ipsia ‘Sandro Pertini’ Fabrizio Canolla; Eleonora Pace, consigliere Regionale di Fdi e Claudio Fiorelli, consigliere comunale del M5S; l’allenatore della Ternana Calcio Cristiano Lucarelli e molti altri. Alla realizzazione hanno contribuito diverse realtà artistiche ternane tra le quali spicca il giovane cantante Y-Not, che ha firmato la sigla finale con il suo brano Frida.