Terni ha ospitato lunedì mattina gli ‘Sport di classe’, manifestazione che ha visto protagonisti 860 bambini delle scuole ‘Vittorio Veneto’, ‘Anita Garibaldi’ e ‘Giuseppe Mazzini’. Una sorta di ‘Giochi invernali’ per tutte le scuole primarie aderenti al progetto.
Coinvolte tutte le classi, dalla prima alla quinta: si sono alternate dalle ore 9,30 alle 12,30 con percorsi motori e, per le quarte e quinte elementari, anche con giochi di squadra, sotto la guida dei tutor sportivi Rita Fiorini e Pierpaolo Pasqualini, nonché degli insegnanti di ruolo.

La manifestazione fa parte del progetto nazionale ‘Sport di classe’ che, in Umbria, è iniziato l’11 dicembre scorso. Un progetto nato dall’impegno congiunto del ministero della Pubblica istruzione, università e ricerca (Miur), del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) e della presidenza del Consiglio dei ministri, che intende promuovere l’educazione fisica fin dalla scuola primaria e favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni.
In Umbria sono 455 le classi coinvolte per un totale di 64 plessi, per un investimento da parte del Coni di 68.250 euro circa. Un modo per andare a coprire la carenza di attività motoria all’interno delle scuole primarie, con l’ulteriore scopo di fornire un utile supporto anche alle federazioni sportive per quanto attiene le loro proposte formative nell’ambito degli istituti scolastici.
Nella provincia di Terni hanno aderito al progetto altre 31 istituti scolastici: coinvolte Torre Orsina, Narni Scalo,Stroncone, Acquasparta, Montegabbione, Monteleone, Fabro Scalo, Casteltodino, Castel Dell’Aquila, Avigliano, Montecastrilli, Castel Viscardo, Narni, Baschi-Civitella, Sferracavallo e Orvieto.
Nel territorio perugino invece sono 28 le scuole coinvolte: ci sono istituti di Assisi, Bastia Umbra, Ospedalicchio, Castiglione del Lago, Spina di Marsciano, Collepepe/Collazzone, Marsciano, Collevalenza, Norcia, Preci, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Gualdo Cattaneo, Foligno, Colfiorito, Verchiano-Casenove, Pietralunga, Montone e Foligno.