21 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Torgiano, vendita illegale di uccelli: trovati i responsabili

Torgiano, vendita illegale di uccelli: trovati i responsabili

di Francesca Torricelli
16 Febbraio 2021
in Ambiente e salute, AttualitĂ 
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il nucleo specializzato dei carabinieri forestale operante in Umbria ha smantellato un’organizzazione ben radicata nel territorio umbro dedita alla vendita illegale di uccelli da richiamo. Ai responsabili è stata contestata la pratica illegale dell’uccellaggione, espressamente vietata dalla legge sulla caccia, che consiste nell’intrappolare e catturare in natura uccelli idonei alla vendita come richiami vivi, particolarmente ricercati per la caccia da appostamento.

Le indagini

Il filone delle indagini è partito da un controllo effettuato presso un allevatore di Torgiano (Pg); da subito sono emerse contraffazioni degli anelli identificativi apposti sulle zampe degli uccelli sia per dimensione, forma e la non corrispondenza degli anelli con l’età degli esemplari e con i disciplinari stabiliti dal Foi (Federazione italiana ornicoltori). Il controllo è stato effettuato congiuntamente agli esperti ornitologici dell’Ispra e ai servizi veterinari competenti e da subito, sono stati configurati ipotesi di svariati reati previsti dal codice penale. Nelle voliere del punto vendita sono stati rinvenuti circa 130 uccelli di specie allodola, tordo sassello, cesene e merlo con anelli identificativi contraffatti. Terminato il controllo del punto vendita l’attenzione dei militari si è spostata alle voliere dell’allevamento dove sono state rinvenute delle stesse specie altri 900 uccelli invece privi di marcaggio. I militari hanno provveduto anche al sequestro di tutta l’attrezzatura utilizzata; pinze, siringhe, presse di precisione per la contraffazione e medicinali somministrati presumibilmente per migliorare le prestazioni canore.

I reati contestati

Con le indagini i forestali sono riusciti a risalire al luogo dove gli uccelli sono stati catturati in natura nel comune di San Venanzo. In una boscaglia sono stati rinvenuti diversi siti di cattura per un totale di 6 reti e 23 gabbiette; all’arrivo dei militari le reti sono state rinvenute pienamente attive e gli uccelli imprigionati (un tordo sassello e un picchio rosso minore, specie particolarmente protetta dalla legge 157/1992) sono stati immediatamente liberati. Oltre alle reti e ai richiami vivi, sono stati sottoposti a sequestro i richiami acustici e altro materiale usato per l’attività illecita. Ai responsabili, tre soggetti oltre al proprietario del punto vendita di Torgiano, sono stati contestati i reati per furto venatorio aggravato, uccellagione, contraffazione ed uso di pubblici sigilli, tentata frode nel commercio e ricettazione di avifauna.

Il medico veterinario

Grazie all’intervento del medico veterinario della Usl, sono state verificate le condizioni di salute e l’idoneitĂ  al volo dell’avifauna rinvenuta. Gli uccelli privi di anello e idonei al volo sono stati rimessi subito in libertĂ  mentre gli esemplari feriti sono stati affidati al centro recupero animali selvatici dei carabinieri forestale di Formichella (San Venanzo). Continua il lavoro dei carabinieri forestale dell’Umbria che ha permesso il 19 agosto 2020 di essere premiati per l’operazione ‘Lord of the rings’ da Legambiente. Le operazioni svolte nei mesi passati hanno riguardato precedenti attivitĂ  dedite al traffico illegale di avifauna selvatica destinate al mercato degli uccelli da richiamo per cacciatori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditĂ  con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditĂ  con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
AttualitĂ 

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
AttualitĂ 

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
AttualitĂ 

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
91%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.