34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, gli artigiani chiedono strada

Umbria, gli artigiani chiedono strada

di Marco Torricelli
15 Dicembre 2017
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Enrico Ceccarelli

Enrico Ceccarelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le imprese artigiane svolgono un ruolo indispensabile ed insostituibile nel trasporto pubblico locale umbro e meritano di occupare uno spazio maggiore», inizia così la richiesta di maggiore attenzione avanzata da Enrico Ceccarelli, appena rieletto presidente del Cam, il consorzio artigiano che dal 2002 raggruppa le oltre 100 imprese e consorzi del settore aderenti a Cna e Confartigianato. 

La gara «Entro il 2018 – dice Ceccarelli – dovrà essere definito il nuovo piano di bacino e indetta la gara del trasporto pubblico locale, che potrebbe rappresentare un’occasione importante per dare finalmente una svolta al sistema di gestione del settore. In Umbria la percentuale di operatori privati che hanno in gestione servizi di trasporto pubblico è tra le più basse d’Italia: appena il 10% rispetto a regioni in cui si arriva anche al 30%. Eppure le imprese aderenti al Cam danno un contributo importante all’occupazione, all’economia regionale e alla mobilità degli umbri con gli oltre 1.000 addetti, i circa 4 milioni di chilometri annui percorsi e le migliaia di persone che ogni giorno usufruiscono del servizio. Imprese che, accanto al Tpl, operano nel trasporto scolastico nel turismo. È arrivato il momento di valorizzare meglio soggetti che, prestando servizio su linee a bassa intensità e in località svantaggiate, svolgono un ruolo insostituibile e non attuabile dai grandi operatori».

La flotta Il presidente, poi, ricorda che «grazie agli investimenti effettuati con grandi sacrifici, oggi Cam conta su una flotta di circa 150 autobus che rappresentano un insostituibile patrimonio per la realtà regionale, alle prese con un processo di riorganizzazione che deve tenere ben saldi i principi dell’efficienza e dell’economicità dei servizi. Di fronte al profondo mutamento delle esigenze di mobilità della collettività e alla scarsità di risorse disponibili, crediamo che le imprese artigiane del settore dei trasporti siano in grado di esprimere livelli di flessibilità, capacità, economie di scala e soluzioni organizzative innovative che le Istituzioni potranno sfruttare a vantaggio degli utenti. Noi siamo pronti ad assumerci nuove responsabilità ed a investire su progetti condivisi del comparto per migliorare la qualità della risposta alle esigenze dei cittadini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.