20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Una visita guidata per conoscere i tesori di Stroncone

Una visita guidata per conoscere i tesori di Stroncone

di Fabio Toni
18 Agosto 2021
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Stroncone

Stroncone

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una visita guidata tra le bellezze del borgo medievale di Stroncone, è quella che si terrà nel pomeriggio di domenica 22 agosto, all’interno del programma dell’edizione 2021 dell’Agosto Stronconese. La visita è organizzata dall’assessorato comunale alla cultura, guidato da Annalisa Spezzi, in collaborazione con una guida abilitata dell’Agtu (Associazione guide turistiche dell’Umbria) e la parrocchia. Il punto di incontro è presso piazza della Libertà alle ore 17. Il ‘tour’ condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni dei luoghi più significativi di Stroncone: l’oratorio di San Giovanni Decollato, il palazzo comunale, la chiesa di San Nicolò, la chiesa della Madonna del Gonfalone dove saranno esposti alcuni dei meravigliosi Corali miniati, per poi concludersi presso il convento di San Francesco, santuario del Beato Antonio Vici e casa dell’Ave Maria, dove i partecipanti riceveranno una selezione di prodotti tipici locali. L’iniziativa, totalmente gratuita, è nata all’interno del progetto ‘I sapori del Borgo’ finanziato dal GAL Ternano. L’obiettivo è quello di coniugare le bellezze, l’arte, la storia del territorio e la valorizzazione dei prodotti tipici locali, dei loro processi produttivi e delle antiche tradizioni ad essi collegate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
20 ° c
56%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.