15 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orvieto, Commissione visita la discarica

Orvieto, Commissione visita la discarica

di Marco Torricelli
27 Febbraio 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Orvieto, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è conclusa venerdì, con la visita alla discarica Le Crete di Orvieto e l’audizione, presso il Comune, dei portavoce delle associazioni ambientaliste locali alla presenza del Sindaco, la missione della Commissione bicamerale d’inchiesta sulla gestione integrata del ciclo dei rifiuti in Umbria.

Le Crete Dopo Terni e Perugia, tappa dunque nel cuore della Rupe dove, accompagnati dai responsabili della società SAO, i membri della commissione Alessandro Bratti, presidente, e gli onorevoli: Stefano Vignaroli (M5S), Renata Polverini (FI-PdL), Alberto Zolezzi (M5S) e dai senatori: Paolo Arrigoni (LN-Aut), Laura Puppato (PD), Bartolomeo Pepe (GAL) hanno dapprima visitato l’impianto di smaltimento ‘Le Crete’ insieme con il Sindaco, Giuseppe Germani e i tecnici comunali.

Le problematiche L’impianto di smaltimento di Orvieto dove, attualmente, la discarica occupa il secondo calanco nella collina dove sorge l’impianto di proprietà Acea, è ora al centro del dibattito per via della proposta presentata dall’azienda per la sopraelevazione di questa superficie contro la quale si sono pronunciati sia il consiglio comunale che la Soprintendenza. La Regione, però, ha bisogno di questo incremento e anche l’assessore Cecchini recentemente aveva affermato che la volontà del consiglio comunale di Orvieto doveva essere superata, attirandosi le ire dell’intero Pd cittadino. L’Acea avrebbe anche predisposto un progetto per la realizzazione di un terzo calanco, bocciato dalla vecchia giunta e ora riproposto su cui si è in attesa di un parere tecnico da parte della Regione.

Audizioni Successivamente hanno raggiunto la sede del Comune per una audizione con i portavoce delle Associazioni ambientaliste nel corso della quale sono stati affrontati i temi relativi alla gestione integrata del ciclo dei rifiuti, alla gestione della discarica e alle verifiche a cui sono chiamati gli Enti preposti per quel che riguarda il ciclo completo a partire dalla raccolta differenziata, allo smaltimento e all’utilizzo di impianti di trasformazione dei materiali provenienti dalla stessa raccolta differenziata.

I risultati La Commissione ha recepito tutti gli atti e le informazioni necessarie e nell’arco di qualche settimana saranno disponibili sul sito on line della Camera dei Deputati le osservazioni e gli eventuali rilievi che la essa farà. Prima di lasciare Orvieto, la commissione ha compiuto un brevissimo giro tra le bellezze della città visitando il Duomo e la Orvieto underground.

Il commento «In attesa della conclusione di più indagini in corso da parte delle Procure di Terni e Perugia e che riguardano lo smaltimento illecito di rifiuti e del percolato – ha affermato in una nota il senatore Paolo Arrigoni – si rinvia a più compiute valutazioni della situazione dopo avere letto la documentazione che è stata chiesta ai vari soggetti auditi in questi tre giorni, tra cui anche quantità e tipologie di rifiuti conferiti almeno negli ultimi 5 anni a Le Crete specificando le diverse provenienze, ATI 4, Umbria e fuori regione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Arma dei carabinieri ternana in lutto per la scomparsa del brigadiere Demitri Rei
Dal territorio

Arma dei carabinieri ternana in lutto per la scomparsa del brigadiere Demitri Rei

11 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy light rain with thunder
15 ° c
94%
5mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.