19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni e politica brutta: ignoranti e prepotenti

Terni e politica brutta: ignoranti e prepotenti

di Marco Torricelli
15 Dicembre 2016
in Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

La Terni che non piace non è solo quella del traffico caotico, dell’inosservanza delle regole – persino le più elementari– o quella delle buche e della raccolta dei rifiuti che in certe zone sembra non trovare verso. La Terni che non piace – ma davvero e fino in fondo – è quella delle risse, ormai vicinissime al non essere più solo verbali.

E’ uno spettacolo deprimente quello che si dà dal palazzo della politica. Le “bruttezze” della Terni di oggi vengono proprio da lì: da una politica fatta di veleni, di denunce in Procura, di appelli alla magistratura, di urla, di insulti e denigrazioni.

Quando invece parrebbe ovvio che proprio nei momenti difficili serva il confronto magari serrato, ma contenuto nei limiti della buona educazione, del rispetto dell’avversario e delle Istituzioni, della dignità. E soprattutto che si ponga il fine di costruire, di trovare gli strumenti perché la società cresca. Che trovi almeno il motivo del contendere in una qualche idea o proposta.

Il rispetto delle Istituzioni, ossia dei simboli della collettività intera, esige ormai che si proceda ad un generale esame di coscienza: franco, reale e concreto. L’opposizione ormai si fa a colpi di teatro o a mal parole nell’ignoranza più completa di ogni nozione giuridico–costituzionale, secondo il tratto caratteristico di qualche comico che ha trovato in questo modo il “gerovital” per una carriera in calo. Opposizione, in politica, significa opporre proposte diverse e magari contrastanti rispetto a quelle di chi governa. Ponendosi come alternativa capace di assumere provvedimenti più vantaggiosi e non come vestendo l’abito candido del “puro che epura”,.

Nel contempo appare ovvio che un’opposizione non può essere zittita con l’arroganza e la prepotenza. Anche se è fatta solo di urla, di richieste d’interventi della magistratura; anche se saltando a pié pari ogni diritto costituzionale (e umano) sventola giudizi sommari e anticipa sentenze che spettano ad altri poteri dello Stato italiano.

Invece è risultato essere dettato proprio dall’arroganza il comportamento di alcuni esponenti di qualche cooperativa chiacchierata con la gazzarra dell’altro ieri, quando c’è stata l’invasione di non giornalisti ad una conferenza stampa che i Cinquestelle avevano convocato a Palazzo Spada, la sede dell’Istituzione che è di tutti i ternani.

Un’invasione finita in rissa verbale, ma al contatto fisico mancavanno solo pochi millimetri. Un modo di fare arrogante e prepotente non solo nei confronti dell’opposizione, ma della città intera. Come se fosse possibile che esistano “agglomerati” non criticabili, e nemmeno sospettabili,quasi fossero la moglie di Cesare.

Il risultato è che un altro passo avanti è stato compiuto verso il discredito totale delle Istituzioni, della politica e dei politici. E non vale imbracciare lo scudo della difesa di diritti inviolabili come il lavoro se con l’altra mano si mostra il tortore. Anche perché l’inviolabilità di certi diritti vale per tutti. Non solo per alcuni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
Sanità: si dimette il direttore della Usl Umbria 1. Parla Nardella: «No pressioni o costrizioni»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.