19 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, numeri e idee per l’anno che verrà

Assisi, numeri e idee per l’anno che verrà

di Redattore
12 Gennaio 2017
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Un momento della conferenza stampa

Un momento della conferenza stampa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una lavagna piena di parole ‘negative’ che, a turno, ogni componente della giunta ha provveduto a cancellare, presentando la parte di programma di propria competenza. E, dall’altro lato, una mappa concettuale di Assisi, che pian piano si è riempita di parole nuove. La giunta Proietti, appena conclusi i primi sei mesi di attività, comincia il 2017 presentando alla stampa i progetti per i prossimi 12 mesi.

Assisi, conferenza stampa giunta Proietti - lavagnaSede simbolica Simbolica la sede – la scuola “Rinascita” – e non solo per il nome: il pavimento è stato recentemente rifatto utilizzando fondi comunali, senza aspettare finanziamenti, nelle vacanze di Natale: «Perché quando una cosa va fatta, si fa subito», spiega Claudia Travicelli, assessore all’Istruzione, che si emoziona nel sottolineare l’impegno affinché tutti i bambini possano frequentare la scuola, senza disparità. E riguarda proprio la scuola il principale cruccio per il nuovo anno del sindaco Stefania Proietti. Chiamata a evidenziare un progetto simbolico cui impegnarsi per i prossimi mesi, sceglie l’asilo nido comunale: «Un modo per aiutare le famiglie, un simbolo di civiltà».

IL SOGNO DEL SINDACO: UN NIDO COMUNALE

I numeri C’è un video che riassume i numeri chiave dei primi sei mesi di vita della giunta, ci sono le parole sulla lavagna, ci sono i progetti e poi ci sono le cifre, tanti numeri: 16 incontri con i rappresentanti delle frazioni, 1300 ospiti alla cena per San Francesco, 243 delibere di giunta, 62 delibere di consiglio, 7 consigli comunali in streaming, € 0,70 la tariffa minima del parcheggio per i residenti, 9 grandi eventi. Poi i numeri sul terremoto: 46 è la cifra percentuale relativa alla flessione turistica di dicembre, 730 sono i sopralluoghi compiuti nel post-sisma, con appena 40 criticità riscontrate, tanto che il Sindaco si lascia andare: Assisi è una città sicura, la ricostruzione post-sisma 1997, un miracolo di Dio e degli uomini, dimostra che si può convivere col terremoto.

Assisi, conferenza stampa giunta Proietti - vicesindacoI soldi Ma i numeri di cui si parla sono soprattutto soldi. E ogni assessore snocciola gli investimenti previsti e i finanziamenti ricevuti. In ordine sparso, senza la pretesa dell’esaustività: € 2,5 milioni di fondi ottenuti, 500mila euro per il Turismo, 435mila euro per la riqualificazione del Tescio, 400mila euro richiesti al Psr per valorizzare fontane e fontanine al territorio, 300mila euro all’anno per rifare le strade, 200mila euro per le fogne e la gestione delle acque reflue, 1 milione di euro per le riqualificazione delle strade di montagna, 50mila euro per la manutenzione straordinaria della segnaletica, 100mila euro per la sicurezza stradale, 1,4 milioni per gli attrattori culturali, 330mila euro per il restauro della Torre del Popolo, 300mila euro per l’assistenza ai disabili non gravi, 75mila euro per la realizzazione del centro di riuso… e così via.

Assisi, conferenza stampa giunta Proietti Tasse, patrimonio, burocrazia «Questo bilancio, approvato per la prima volta nella storia entro la fine dell’anno, mette al centro le persone e i loro bisogni, ripensando anche il modo di concepire le tasse», ha commentato il Sindaco Proietti, annunciando fra l’altro un piano di efficientamento energetico e tagli alla Tari per gli esercizi che rinunceranno alle slot machine. «Non sono ancora riuscito a capire quali siano gli immobili e i terreni di proprietà del Comune di Assisi e l’entità degli affitti che da questi derivano – confessa invece il vicesindaco Valter Stoppini – spero di poter portare avanti questa ricognizione nei prossimi mesi, insieme ai progetti sulla viabilità, per migliorare i collegamenti con le periferie e le tante frazioni». Promette meno burocrazia Simone Pettirossi, che sottolinea come la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa, anche attraverso le nuove tecnologie (in arrivo la fibra ottica anche nelle scuole), sia un modo per limitare il potere burocratico (nel senso peggiore del termine): «Non vogliamo che i diritti dei cittadini siano fatti passare come favori del politico o del dirigente di turno».

Assisi, conferenza stampa giunta Proietti Niente fondi a pioggia Ci sono pochi soldi. E quelli che ci sono vanno spesi bene. Niente contributi a pioggia alle associazioni, niente finanziamenti per microeventi, ma risorse riservate per piani organici di lunga veduta. Vale per Veronica Cavallucci (che fa riferimento ad associazioni sportive e Pro Loco), vale ancor di più per Eugenio Guarducci, che annuncia la pubblicazione di un bando per la gestione dei musei comunali: chi lo vince dovrà farsi carico anche del relativo punto informazioni. ‘Rilancio e ristrutturazione’ per il Metastasio, piano di sfruttamento per il Lyrick, definito «un agrume spremuto per nemmeno metà del suo potenziale». Questo il pensiero di Guarducci, che poi regala alla platea una delle sue proverbiali uscite: «Non dobbiamo soffrire da ansia de eiaculazione precoce, ma avere la pazienza di studiare progetti a lungo termine, per poter ‘godere’ anche in futuro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.