11 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Auto elettriche: «Rete di ricarica carente»

Auto elettriche: «Rete di ricarica carente»

di Marco Torricelli
20 Luglio 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Triplicare le stazioni di ricarica (da 110 a 250-300 colonnine) e raddoppiare il parco veicolare elettrico in Umbria ponendosi l’obiettivo di un veicolo elettrico ogni 4 mila e 100 abitanti, il tutto entro il 2020. E’ questo lo ‘scenario evolutivo’ previsto dal Piano regionale per le infrastrutture e la mobilità elettrica (Prime) adottato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini.

Il ‘libro bianco’ «L’Unione europea – spiega l’assessore Cecchini – con il suo ‘Libro bianco 2050. Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti: per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile’, ha riaffermato il ruolo strategico della mobilità urbana come strumento per il risanamento e la tutela della qualità dell’aria, tenuto conto delle importanti implicazioni che essa ha sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. In questo quadro generale, la strategia ‘Trasporti 2050’ ha definito una roadmap per la competitività dell’intero settore, fissando l’obiettivo di una riduzione del 60 per cento delle emissioni di Co2 generate da veicoli, con il superamento del numero dei veicoli tradizionali da parte di quelli ad alimentazione elettrica nelle città europee e affermando un forte impegno verso la produzione di veicoli elettrici o ibridi a basse emissioni».

I protocolli Tanto che, ha ricordato l’assessore, «nel settembre 2013, la Regione Umbria, i Comuni di Assisi, Cascia, Castiglione del Lago, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Narni, Norcia, Orvieto, Perugia, Spoleto, Terni, Todi ed Enel Distribuzione Spa hanno firmato un protocollo di intesa per l’implementazione nel territorio regionale di una rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Analogo protocollo è stato siglato in data 14 ottobre 2013 con Asm S.p.A. di Terni, gestore della rete di distribuzione nel territorio del comune di Terni».

Le colonnine Il progetto della Regione Umbria denominato ‘Turismo ecosostenibile regionale’, dice ancora Fernanda Cecchini, «è stato accolto dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti che ha concesso un finanziamento di 240.380 euro destinati alla redazione del piano delle installazioni/Piano della mobilità elettrica (36.057 euro); 97.353 euro per l’acquisizione di 24 colonnine di ricarica; 97.353 euro per la realizzazione delle opere accessorie all’installazione delle infrastrutture e 9.615 euro per azioni di informazione al pubblico su collocazione, caratteristiche delle infrastrutture, costi ed eventuali servizi accessori connessi».

Il censimento Il Prime, che sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione, «contiene un censimento completo ed aggiornato delle infrastrutture di ricarica già installate o programmate o in fase di progetto nel territorio umbro, realizzato sulla base dei dati forniti da gestori e fornitori. Dallo studio – dice però l’assessore – emerge che nella Provincia di Perugia la concentrazione delle stazioni di ricarica è superiore alla Provincia di Terni e in generale si registra una scarsa copertura della rete di ricarica, anche in riferimento a quei comuni considerati ‘strategici’ in quanto posizionati lungo le principali direttrici di traffico regionale o interregionale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
5mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.