14 °c
Terni
14 ° Mer
14 ° Gio
martedì, 6 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Imprese, in Umbria ripresa lenta

Imprese, in Umbria ripresa lenta

di Francesca Torricelli
10 Marzo 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mostra spiragli positivi l’indagine congiunturale effettuata trimestralmente da Unioncamere Umbria, su un campione di 500 imprese (circa 300 operanti nel manifatturiero e 200 nel commercio), sia nei dati rilevati che nei giudizi e nelle aspettative degli imprenditori intervistati.

L’occupazione Permangono le criticità sul fronte dell’occupazione che a differenza degli altri indicatori (fatturato, ordini, produzione), resta negativa sia rispetto al trimestre precedente che al quarto trimestre 2014, confermandosi uno dei principali problemi anche nelle previsioni per il trimestre prossimo.

Le imprese Anche la sofferenza delle microimprese si conferma come una costante. Sono le imprese più piccole a faticare di più in termini di produzione, fatturato e ordini, ovvero quelle imprese poco strutturate che hanno difficoltà ad affacciarsi ad un mercato estero che si conferma un traino potente per l’economia delle medie e grandi imprese.

Il mercato estero con il suo andamento positivo si conferma un valido sostegno a produzione e fatturato, ma anche il mercato interno inizia a dare i suoi frutti. «In questo quadro generale – puntualizza il presidente di Unioncamere Umbria Giorgio Mencaroni – è fondamentale il supporto che il sistema camerale può svolgere a supporto delle micro e piccole imprese, quelle che più delle altre necessitano di assistenza all’internazionalizzazione, alla digitalizzazione e all’accesso al credito, fattori fondamentali per competere nel contesto nazionale ma soprattutto per affacciarsi sui mercati esteri».

Nel settore manifatturiero sono positivi i valori di produzione, fatturato e ordinativi, sia a livello congiunturale che tendenziale, per le imprese con oltre 10 addetti. Viene confermata la sofferenza delle imprese con meno di 10 addetti e sono positivi tutti i valori riconducibili al mercato estero, eccezion fatta per le imprese con meno di 10 addetti. L’occupazione totale è in calo, sia rispetto al trimestre precedente che al quarto trimestre 2014, anche se non mancano settori in cui i valori sono positivi (industrie meccaniche, chimiche, alimentari). A livello congiunturale segni positivi anche per industrie del legno, tessili e alimentari e a livello tendenziale per industrie dei metalli e alimentari. Segnali di ripresa per le industrie tessili dopo i valori negativi, che ne avevano caratterizzato l’andamento nel trimestre precedente.

Nel settore commercio sono in aumento le vendite, in totale, sia a livello tendenziale che congiunturale (rispettivamente +2,1% e +0,8%). Valori positivi per le vendite del commercio al dettaglio alimentare e non alimentare, mentre sono negative (-0,5%) quelle della grande distribuzione. L’occupazione in totale segna un +0,3%, primo valore positivo da diversi trimestri. Bene le imprese sotto i 10 addetti che segnano valori positivi anche per gli ordinativi e l’occupazione.

Le statistiche Sono 94.375 le imprese umbre registrate al 31 dicembre 2015, l’85% sono attive e il 24% appartengono al comparto del commercio. Crescono maggiormente i settori turismo e servizi (+2,2%), riportano saldi negativi costruzioni, trasporti, e agricoltura. Il 53% delle imprese è individuale e il 21,6% società di capitali. Il 78% delle imprese resiste al primo anno di vita e sono quelle individuali che permangono di più sul mercato, mentre le società di persona quelle che cessano prima. Il 41% del totale valore della produzione (22,5 miliardi di euro) è creato dal settore manifatturiero, secondo settore il commercio, con il 38%.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Maggio 2025 - martedì
Clear
4 ° c
100%
5.4mh
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.