18 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Inps, Umbria: l’unica dove cresce la ‘cassa’

Inps, Umbria: l’unica dove cresce la ‘cassa’

di Marco Torricelli
19 Ottobre 2015
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Unici in Italia. Mica una roba qualsiasi. In tutto il Paese si va in una direzione e, invece, noialtri in Umbria andiamo in controtendenza. A dirlo mica è uno qualsiasi, ma l’Inps. Solo che, leggendo il report dell’istituto, non c’è proprio nulla per cui festeggiare: l’Umbria è l’unica regione italiana nella quale, tra gennaio e settembre si è fatto maggiore ricorso alla cassa integrazione rispetto allo stesso periodo del 2014.

IL REPORT DI INPS SULLA CASSA INTEGRAZIONE

La tabella riepilogativa
La tabella riepilogativa

L’incremento Nei primi nove mesi dell’anno, dice l’Inps, le ore di cassa integrazione autorizzate, in Umbria, sono state 10 milioni, 553 mila e 531, con un aumento di 281 mila e 572 – che corrisponde al 2,75% – rispetto al 2014.

I dettagli A pesare è stata soprattutto la ‘cassa in deroga’, cresciuta del 52,22%, mentre la ‘straordinaria’ è aumentata del 14,25%. La cassa ‘ordinaria’, invece, è diinuita del 27,25%.

In calo ovunque La cosa che salta agli occhi, però, è anche un’altra: il confronto con il dato nazionale, che vede la cassa integrazione in calo del 31,98% (del 23,99% nelle regioni del Centro Italia), con dati record positivi del 46,13% in Basilicata e del 45,58 in Sardegna, che hanno fatto meglio di tutte altre regioni, nelle quali comunque, senza eccezioni, la ‘cassa’ è diminuita ovunque.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.