10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Malattie della tiroide: «Due su tre a rischio»

Malattie della tiroide: «Due su tre a rischio»

di Francesca Torricelli
9 Settembre 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le malattie tiroidee colpiscono 2 persone su 3». L’Aumat – Associazione Umbria malati tiroidei – nata per accogliere persone colpite da queste malattie e tutti coloro che vogliano offrire corretta informazione e supporto, a maggio, in occasione della settimana mondiale della tiroide, ha organizzato dei presidi medici sul territorio ternano e folignate proprio per la prevenzione. Venerdì mattina sono stati presentati i risultati degli screening.

Le malattie tiroidee «Bisogna pensare a quelle malattie – spiega Elio Proietti, presidente dell’associazione – in cui la tiroide ha un funzionamento alterato: Ipotiroidismo, quando funziona di meno e Ipertiroidismo, quando funziona di più. Vi sono poi quelle malattie in cui la ghiandola ha nel suo interno dei noduli e, infine, casi in cui il mal funzionamento della tiroide si associa ad altre malattie». L’Aumat è nata proprio per questo. «Compito dell’associazione è quello di dare informazioni e divulgare materiale scientifico, affinché tutte le persone siano ben informate su quelle che sono le problematiche di questa patologia. Oltre, ovviamente, stimolare le persone nella prevenzione, organizzando presidi sul territorio, con l’ausilio degli specialisti».

Settimana mondiale della tiroide A Terni, Narni e Foligno, a maggio, nella settimana mondiale della tiroide, sono state eseguite ecografie tiroidee a chi non aveva mai fatto tali controlli. Diversi specialisti sono stati a disposizione dei cittadini per dare informazioni e chiarimenti sulle patologie tiroidee. Complessivamente sono stati 387 gli screening effettuati su persone dai 40 ai 70 anni – età in cui prevale la patologia nodulare -, 106 sono risultati nella norma, mentre 281 hanno riscontrato varie patologie.

Nel dettaglio A Terni, su 150 screening eseguiti, 41 esaminati sono risultati nella norma, a 72 di loro è stato riscontrato un gozzo nodulare, a 37 alterazioni strutturali e 74 è stato chiesto di effettuare ulteriori esami specifici. A Narni, su 75 screening eseguiti, 25 esaminati sono risultati nella norma, a 26 di loro è stato riscontrato un gozzo nodulare, a 24 alterazioni strutturali e 16 è stato chiesto di effettuare ulteriori esami specifici. Insieme all’Aumat, a supporto dell’organizzazione, anche l’Anfi – Associazione nazionale finanzieri d’italia – che ha effettuato screening a Terni e Folgino. Per quanto riguarda Terni, su 92 screening eseguiti, 28 esaminati sono risultati nella norma, a 49 di loro è stato riscontrato un gozzo nodulare, a 15 alterazioni strutturali e 30 è stato chiesto di effettuare ulteriori esami specifici. A Foligno, invece, su 70 screening eseguiti, 12 esaminati sono risultati nella norma, a 33 di loro è stato riscontrato un gozzo nodulare, a 25 alterazioni strutturali e 3 è stato chiesto di effettuare ulteriori esami specifici.

L’INTERVISTA AL DOTTOR CAMILLO GIAMMARTINO – IL VIDEO

L’ambiente «Questi dati sono importanti – secondo il dottor Camillo Giammartino, direttore della struttura complessa di endocrinologia dell’azienda ospedaliera di Terni – e costanti negli ultimi cinque anni, ma non possiamo definirli statisticamente significativi perché sono stati effettuati su una piccola percentuale della popolazione». Il dottor Giammartino sottolinea che «per quanto riguarda la tiroide non abbiamo dei dati che riescano a collegare in maniera diretta gli inquinanti atmosferici con le patologie tiroidee». Quello che, invece, può affermare con certezza il dottore, «è che la carenza di iodio rappresenta sicuramente un fattore di rischio molto importante, presente anche nell’area ternana, che però può essere arginato con l’uso di sale iodato che rappresenta l’unico strumento per la prevenzione della patologia nodulare tiroidea». L’altro fattore è, invece, «il tabagismo che spesso viene considerato poco rilevante, però quello che sappiamo per certo è che il fumo rappresenta un fattore di rischio molto importante anche per la tiroide».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Sunny
2 ° c
87%
4.7mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.