22 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, le celebrazioni per San Giovenale

Narni, le celebrazioni per San Giovenale

di Francesca Torricelli
3 Maggio 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il sindaco De Rebotti e il vescovo Piemontese

Il sindaco De Rebotti e il vescovo Piemontese

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La processione
La processione

Festa solenne a Narni in onore del patrono San Giovenale. In cattedrale il vescovo Giuseppe Piemontese ha presieduto il solenne pontificale, concelebrato con i sacerdoti della vicaria di Narni, con il vicario generale della diocesi don Salvatore Ferdinandi, con il vicario episcopale per la pastorale don Piergiorgio Brodoloni, alla presenza del prefetto di Terni Angela Pagliuca, del sindaco di Narni Francesco De Rebotti, dei sindaci del comprensorio e delle autorità militari provinciali, dei rappresentanti dei terzieri in costume d’epoca, dei ragazzi del catechismo e animata dalla corale di Narni.

L’Elettrocarbonium Forte è stato il richiamo del vescovo Piemontese alla crisi economica, al problema del lavoro e in particolare alla situazione dell’Elettrocarbonium: «Non posso, in questa festa, non invocare l’aiuto di San Giovenale per le tante famiglie e giovani senza lavoro», ha detto. «È viva la ferita e la sofferenza della ditta Elettrocarbonium. Sono tanti, troppi coloro, che non sanno più a chi rivolgersi per implorare uno straccio di lavoro, che vedono spegnersi la speranza. Invito le autorità locali, regionali e nazionali, gli imprenditori, chi ha la possibilità a fare qualcosa per spezzare queste catene umilianti e schiavizzanti della disoccupazione. Se non si pone rimedio a tale situazione, ci attendono anni bui e tristi».

La chiesa gremita
La chiesa gremita

San Giovenale Una festa che rinnova la memoria di San Giovenale quale «defensor civitatis, il pastore che si prende cura di tutto il popolo», ha ricordato il vescovo «In una società avvolta da neo paganesimo, senza Dio o con molti idoli, che fa fatica a comprendere e ad affermare il rispetto della vita umana, contro la quale vengono perpetrate violenze ancora primitive: sui minori, sulle donne, contro il patrimonio, contro la collettività attraverso la corruzione e i metodi mafiosi. Siamo testimoni, attraverso i media, di fatti molto gravi. Ma il rischio di essere contaminati, coinvolti e travolti da una globalizzazione invasiva del neo paganesimo è reale e vale per tutti e anche per ciascuno di noi. Come ha fatto San Giovenale, anche noi siamo chiamati a inventare e interpretare un nuovo umanesimo, fatto di rispetto della persona umana, di onestà, di legalità, di giustizia, di convivialità cittadina».

Il Giubileo Infine, padre Piemontese, ha ricordato il particolare anno Santo giubilare: «E’ una grande opportunità per ognuno per ripensare la propria vita, ritrovare la propria relazione con Dio, la fede, riscoprendo abitudini cristiane del passato, che forse sono passate in secondo piano. E’ questo il tempo favorevole per tornare a Dio riconciliandoci con sé stessi e forse con parenti, amici, estranei con i quali abbiamo rotto i rapporti. Apriamoci a relazioni improntate a clemenza, generosità, misericordia. Dio Padre misericordioso ci attende per abbracciarci e gettarsi dietro le spalle i nostri peccati. Tutti possiamo fare qualcosa per creare spazi di libertà e di umanità nuova attraverso le opere di misericordia corporali e spirituali: dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati, alloggiare i pellegrini, visitare i carcerati. Possiamo compiere tali opere di misericordia nel silenzio della vita personale e privata o in collaborazione con altri, dando vita a progetti comunitari e sociali più impegnativi».

Narni corsa all'anello san giovenale  (2)
Il vescovo Piemontese

La processione Al termine della celebrazione è seguita la processione per le vie del centro di Narni con il busto di San Giovenale, accompagnato dalla rappresentanza del corteo storico in costume d’epoca, dai sacerdoti della forania di Narni, dai cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme, dalle autorità cittadine e fedeli. Davanti al palazzo comunale, nella piazza cuore e teatro della vita civile, sulla quale si affaccia la tribuna da cui hanno parlato oratori illustri tra i quali è annoverato san Bernardino da Siena, il vescovo Piemontese ha rivolto il suo augurio alla città «di vivere nella giustizia, nella concordia civile e nella pace. Di benessere spirituale e materiale alle famiglie, ai bambini, ai giovani, a tutti coloro che si trovano in uno stato di precarietà. Di un lavoro dignitoso e adeguato ai disoccupati, della salute ai malati e il conforto a tutti coloro che sono angustiati e di serena e pacifica convivenza civile e sociale. San Giovenale continui ad essere al centro del vostro affetto e dei vostri pensieri, per la difesa di questa città e della sua nobile tradizione civile e cristiana».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
15 ° c
74%
4.3mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.