33 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orvieto, tutto il gusto e la magia del gelato

Orvieto, tutto il gusto e la magia del gelato

di Francesca Torricelli
24 Aprile 2015
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il gelato artigianale

Il gelato artigianale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’alimentazione, i suoi prodotti, la memoria universale del gusto che si amalgama, si plasma nella fabbricazione del gelato», sono i motivi ispiratori de ‘I gelati d’Italia’ che, da sabato 25 aprile fino a domenica 3 maggio, vivrà a Orvieto la sua terza edizione.

Expo Milano «La condivisione di valori ideali sul corretto utilizzo delle materie prime alimentari a disposizione dell’umanità e la promozione di stili di vita sani anche a tavola – spiegano gli organizzatori – unita alla concomitanza con l’apertura dell’Expo 2015 di Milano fissata per giovedì 1 maggio, ha dato corpo a un’idea che nutrivamo da tempo: collegare, idealmente, la kermesse di Orvieto alla manifestazione più importante dell’anno in Italia».

‘Le vie del gelato sono infinite’ è il tema del nuovo appuntamento che porterà a Orvieto una ventata di sapori e gusti dal mondo. A palazzo dei Sette verrà aperto un laboratorio ‘universale’ della fabbricazione del gelato, nel quale prenderanno forma inedite creazioni realizzate con i prodotti che hanno percorso la storia dell’alimentazione in ogni continente o grande entità geografica del pianeta. Per l’Asia è stato selezionato il riso Basmati; per l’Africa il caffè etiope e la noce di cocco; per il Medio Oriente la cannella; per l’America Latina il cacao e Maracuja, il frutto della passione; per l’India il Ciai, la bevanda a base di thè, latte, zenzero, cardamomo; per l’Occidente, la panna opulenta e le fragoline. Ingredienti, protagonisti anch’essi della storia dell’umanità, che saranno plasmati per dare vita a morbidi gelati che potranno essere degustati da tutti gli appassionati.

Le votazioni Acquistando un ticket i visitatori potranno assaggiare i 20 gusti tipici delle 20 regioni italiane con cui la kermesse promuove la tradizione artigianale del Paese e votare il proprio preferito, concorrendo alla proclamazione finale del gelato più buono d’Italia. Per chi soffre di intolleranza al lattosio sarà allestito uno stand speciale a palazzo dei Sette che offrirà la possibilità di degustare gelato realizzato con latte di soia e quindi di non rinunciare al piacere di un assaggio.

Mini corsi Sabato 25 e domenica 26, lungo alcuni dei percorsi più caratteristici di Orvieto, il gelato prenderà forma dalle macchine azionate manualmente e raffreddate con una miscela di ghiaccio e sale con cui i maestri gelatieri della Valle di Zoldo testimonieranno una sapienza tradizionale e un artigianato del gelato del quale l’Italia è ambasciatrice nel mondo. Tornerà l’appuntamento con le sculture in ghiaccio del campione del mondo di specialità Francesco Falasconi e, gli appassionati, non potranno perdersi i mini corsi di preparazione del gelato a palazzo dei Sette, curati dalla Scuola italiana di gelateria e dai maestri della gelateria italiana, che daranno la possibilità, ad adulti e bambini, di contribuire alla realizzazione di gelati funzionali e salutistici, utilizzando esclusivamente prodotti tipici di Orvieto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.