32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, la Lega Nord: «Fallimento Umbria»

Rifiuti, la Lega Nord: «Fallimento Umbria»

di Marco Torricelli
5 Luglio 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione dei dati

La presentazione dei dati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Differenziata ferma al palo: nel 2015 la percentuale di raccolta in Umbria si ferma al 50,6% di media, lo stesso livello del 2014». E’ uno degli elementi che sono emersi dalla conferenza stampa organizzata dalla Lega Nord a palazzo Madama in Senato a Roma e alla quale erano presenti i senatori Paolo Arrigoni, anche membro della Commissione bicamerale d’inchiesta sulle ecomafie e Stefano Candiani, che è anche segretario per l’Umbria; i due consiglieri regionali Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, e il responsabile aree tematiche della Lega Nord Umbria, Luca Briziarelli.

La denuncia «In base ai dati in nostro possesso e in seguito ad approfondimenti – è stato detto dai rappresentanti della Lega – siamo convinti che un calcolo corretto della percentuale di raccolta differenziata in Umbria, dimostri che non c’è stata alcuna crescita reale nei dati definitivi del 2015 rispetto a quelli del 2014. Anzi, in riferimento a due ambiti su quattro, Ati1 e Ati2, il dato è addirittura in diminuzione e ciò per il non corretto inserimento, tra le quantità di rifiuti calcolate, di una quota rilevante di rifiuti assimilati non provenienti dalle utenze domestiche che sono state sommate a quelle domestiche».

I numeri Secondo i dati, hanno detto i leghisti, «la media annuale di raccolta differenziata in Umbria nel 2015 si è attestata al 50,6% e cioè lo stesso dato riferito al 2014. Tuttavia in due Ati il dato è in calo: Ati1 e Ati2 fanno registrare un -0,9%. In alcuni Comuni umbri le percentuali di raccolta sono vistosamente in calo e ben al di sotto della media regionale. E tutto questo a fronte di bollette della Tari che i cittadini si trovano a dover pagare e che in alcuni casi sono molto più elevate rispetto al passato. Ecco alcuni esempi dei livelli in calo di differenziata: Fossato di Vico -3,2%; Gubbio -4,3%; Montone -3,1%; Umbertide -2,7%; Bastia Umbra -3,2%; Marsciano -3%; Giano dell’Umbria -6,8%; Gualdo Cattaneo -6,3%; Spello -2,1%; Sangemini -3,4%; Terni -2,7; Alviano -10,7%; Montegabbione -4,8%; Ficulle -2,3%».

Obiettivi irragiungibili Da questi dati, è la conclusione a cui giunge la Lega Nord, «si evince come mai Legambiente nazionale non abbia premiato alcuna realtà umbra come “Comune riciclone”, ma soprattutto viene posto in evidenza come la nostra regione sia ben lontana da quelli che erano gli obiettivi della giunta Marini, che aveva prefissato una crescita di raccolta differenziata fino al 60% di media nel 2016 e del 65% nel 2017. Cifre che, stando a questi ultimi dati, risultano difficilmente raggiungibili».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
32 ° c
41%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.