24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Araba Fenice: «Stagione colorata»

Terni, Araba Fenice: «Stagione colorata»

di Francesca Torricelli
22 Ottobre 2015
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

La musica, la letteratura, il canto e, per la 19esima stagione concertistica dell’Araba Fenice, i colori. Quest’anno – dal 15 novembre al 2 aprile 2016 – l’associazione culturale unisce le arti in una sorta di rafforzamento della musica insieme ai colori.

‘Kolors’ «Il sottotitolo di questa stagione sarà, appunto ‘Kolors’ con la ‘K’ di keyboards, ovvero tastiera, che rappresenta un po’ la nostra internazionalità», spiega il presidente dell’associazione, Bruno Galigani. «Poi c’è il pianoforte, lo strumento di Chopin, Beethoven, Schumann e di tutti gli altri compositori e pianisti fino ai giorni nostri. L’immortale strumento la cui voce suscita sentimenti che affondano nelle più intime profondità, creando onde di azzurri pensieri».

L’INTERVISTA A BRUNO GALIGANI – IL VIDEO 

La locandina degli appuntamenti
La locandina degli appuntamenti

Musica e arte Secondo l’assessore alla cultura, Giorgio Armillei, «la stagione musicale dell’Araba Fenice è uno di quegli elementi per cui Terni ha la possibilità di vincere come ‘Capitale della cultura’. Apprezzo molto l’idea di accostare i colori alla musica, perché sono il segno della volontà di creare una rete delle espressioni artistiche oltre l’indiscussa qualità di quella musicale».

Le location Gli spettacoli della 19esima stagione si divideranno tra Terni, Guardea e Amelia. Tutti i concerti di Terni si terranno all’auditorium Gazzoli, di domenica e sempre alle 17.30. «Non potevamo che scegliere palazzo Gazzoli a Terni – aggiunge Galigani – perché è il luogo ideale per l’acustica del pianoforte».

Romain Descharmes L’apertura della stagione, all’auditorium Gazzoli, spetterà al pianista francese Romain Descharmes, vincitore del secondo premio al concorso ‘Casagrande’ di Terni nell’edizione 2014. il pianista eseguirà un concerto dal titolo ‘Cuore e anima’ con la prima ballata di Chopin, il Carnaval di Schumann e la Valse di Maurice Ravel. Il colore associato a questo concerto sarà ‘oro’.

A Guardea Due settimane dopo l’opening concert, partenza per Guardea dove sono previsti tre concerti. Sabato 28 novembre il duo Marco Falaschi al sassofono e Federico Rovini al pianoforte in un concerto dal titolo ‘Sax cafè’ con musiche di Brubeck, Iturralde e Gershwin. Il colore sarà ‘blue’. Sabato 12 dicembre torna Leonhard Westermayr con ‘Lo splendore di un giardino segreto’, in cui eseguirà un programma che partirà da Schubert/Liszt, passando per Schumann, Chopin, fino a Rachmaninoff. Il colore a cui è associato è il ‘rosso veneziano’. Domenica 20 dicembre sarà la pianista toscana Sandra Landini a eseguire pagine di musica che comprendono opere romantiche di Chopin, Tchaikovskj e Balakiriev, in un concerto a cui è legato il color ‘lavanda’.

‘L’incanto e la danza‘ Dal 10 gennaio 2016 i concerti torneranno al Gazzoli di Terni. Si parte con ‘L’incanto e la danza’ di Barbara Rizzi e Antonio Nimis, il primo di due concerti a quattro mani a cui è legato il color ‘rosa antico’. La seduzione mediterranea, il 24 gennaio, con il duo composto dal chitarrista Luca Lucini e dal pianista Matteo Falloni. Dalle danze andaluse fino a pagine scritte appositamente per chitarra e pianoforte dal color ‘rosso fuoco’.

Pianisti del Briccialdi Un anno e mezzo fa Luca Monti e Moira Michelini, due pianisti usciti dal Briccialdi di Terni, avrebbero dovuto chiudere la 17esima stagione dell’Araba Fenice, ma un problema di salute ha costretto l’annullamento del concerto. Domenica 7 febbraio potranno però rifarsi con il concerto a due pianoforti dal colore ‘rubino’. Il ‘verde acquamarina’, invece, connoterà il concerto per pianoforte a quattro mani di domenica 21 febbraio con Luca Colombo e la pianista giapponese Sugiko Chinen.

Il jazz americano Sotto il color’ turchese’, domenica 6 marzo, il pianista e direttore d’orchestra Giuseppe Bruno eseguirà, insieme all’ESE Chamber orchestra, le opere di Beethoven e Puccini. Il 20 marzo sarà a tutto ‘swing’. Andrea Trovato al pianoforte e la soprano Silvia Martinelli daranno vita ad un concerto completamente dedicato alle celebri opere e canzoni scritte da George Gershwin. Il ‘verde smeraldo’ si mescola così al jazz americano, con uno sguardo a Broadway.

Finale di stagione Chiusura di stagione ad Amelia, domenica 2 aprile, con la pianista giapponese Kikuko Kurose. Una candida leggerezza dal colore ‘bianco’, connoterà quest’ultimo concerto dedicato completamente alla musica romantica. Una sorta di passeggiata in un viale di fiori bianchi, in una chiara notte di luna. La Kurose eseguirà Beethoven, Chopin e, infine, Schubert.

Concorsi per gli studenti Tutto questo senza dimenticare i concorsi intercomunali con le scuole medie, giunti alla settima edizione. Due concorsi di scrittura a tema musicale, dove oltre 100 ragazzi delle scuole medie di Terni, Amelia e Guardea seguono gratuitamente i concerti per poi stendere un tema con tutte le loro idee e sensazioni suscitate dall’ascolto. Quest’anno i due concorsi avranno come titolo ‘Volando sulle ali di una melodia’ e in palio ci saranno, grazie alla fondazione Carit, oltre mille e 300 euro di premi da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.